Ordinary Corrupt Human Love

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ordinary Corrupt Human Love
album in studio
ArtistaDeafheaven
Pubblicazione13 luglio 2018
Durata61:36
Dischi1
Tracce7
GenereBlackgaze
Post-metal
EtichettaANTI-
ProduttoreJack Shirley
Registrazionefebbraio 2018, 25th Street Recording, Oakland (California)
Deafheaven - cronologia
Album precedente
(2015)
Album successivo
(2021)
Singoli
  1. Honeycomb
    Pubblicato: 18 aprile 2018
  2. Canary Yellow
    Pubblicato: 12 giugno 2018

Ordinary Corrupt Human Love è il quarto album in studio del gruppo blackgaze statunitense Deafheaven, pubblicato il 13 luglio 2018 dall'etichetta ANTI- Records. Il titolo dell'album è stato ispirato dal romanzo del 1951 Fine di una storia di Graham Greene.[1]

Concezione e pubblicazione[modifica | modifica wikitesto]

Il 30 gennaio 2018 i Deafheaven pubblicano sui social media una foto dei membri intenti a registrare in studio, confermando successivamente su Pitchfork di essere al lavoro sul nuovo album al 25th Street Recording di Oakland, California insieme al loro produttore storico Jack Shirley.[2]

Il 18 aprile la band pubblica il singolo Honeycomb ed il giorno seguente annuncia l'uscita dell'album con susseguente tour promozionale.[1]

Il 12 giugno esce il singolo Canary Yellow. Lo streaming dell'album è stato reso disponibile in anteprima su NPR il 5 luglio,[3] prima di essere ufficialmente pubblicato il 13 luglio dall'etichetta ANTI-.

Accoglienza[modifica | modifica wikitesto]

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[4]
The A.V. Club[13]B+
Clash[12]8/10
Consequence[11]A–
Metacritic[10]85/100
Kerrang![5]
NME[9]
Pitchfork[8]8,5/10
Q[7]
Rolling Stone[6]

L'album è stato accolto positivamente dalla critica, ottenendo su Metacritic un punteggio di 85/100 basato su 26 recensioni.[10]

L'album ha anche raggiunto un buon successo commerciale, riuscendo ad entrare nelle classifiche di vendita nazionali di Australia[14], Belgio[15], Germania[16], Scozia[17], Regno Unito[18] e Stati Uniti.[19]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi e musiche di George Clarke e Kerry McCoy.

  1. You Without End (feat. Nadia Kury) – 7:36
  2. Honeycomb – 11:04
  3. Canary Yellow – 12:17
  4. Near – 5:28
  5. Glint – 10:57
  6. Night People (feat. Chelsea Wolfe e Ben Chisholm) – 4:07
  7. Worthless Animal – 10:07

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Deafheaven
Altro personale

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2013) Posizione
massima
Australia[14] 54
Belgio (Fiandre)[15] 90
Germania[16] 23
Regno Unito[18] 99
Stati Uniti[19] 111
Stati Uniti (Top Rock Albums)[20] 18
Stati Uniti (Hard Rock Albums)[21] 5
Stati Uniti (Vinyl Albums)[22] 1
Stati Uniti (Independent Albums)[23] 4
Stati Uniti (Tastemakers Albums)[24] 2

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Braudie Blais-Billie, Deafheaven Announce Tour, New Album Ordinary Corrupt Human Love, su Pitchfork. URL consultato il 16 giugno 2020.
  2. ^ (EN) Braudie Blais-Billie, Deafheaven Ready New Album for 2018 Release, su Pitchfork. URL consultato il 16 giugno 2020.
  3. ^ (EN) Deafheaven's 'Ordinary Corrupt Human Love' Inspires Outrage And Obsession, su NPR.org. URL consultato il 16 giugno 2020.
  4. ^ (EN) Thom Jurek, Ordinary Corrupt Human Love, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 giugno 2020.
  5. ^ Nick Ruskell, Deafheaven: Ordinary Corrupt Human Love, in Kerrang!, 7 luglio 2018.
  6. ^ (EN) Review: Deafheaven’s ‘Ordinary Corrupt Human Love’ Is a Wide-Ranging Post-Metal Fusion, su Rolling Stone.
  7. ^ Jazz Monroe, Deafheaven: Ordinary Corrupt Human Love, in Q, agosto 2018.
  8. ^ (EN) Deafheaven: Ordinary Corrupt Human Love, su Pitchfork.
  9. ^ (EN) Deafheaven - 'Ordinary Corrupt Human Love' review, su NME.
  10. ^ a b (EN) Ordinary Corrupt Human Love, su Metacritic, Fandom, Inc.
  11. ^ (EN) Deafheaven Shine with Ambition on Ordinary Corrupt Human Love, su Consequence.
  12. ^ (EN) Deafheaven - Ordinary Corrupt Human Love, su Clash.
  13. ^ (EN) Dirty Projectors, Deafheaven, and more albums to know about this week, su avclub.com.
  14. ^ a b (EN) ARIA CHART WATCH #482, su auspOp, 21 luglio 2018. URL consultato il 16 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2021).
  15. ^ a b Deafheaven - Ordinary Corrupt Human Love, su ultratop.be. URL consultato il 16 giugno 2020.
  16. ^ a b Offizielle Deutsche Charts - Offizielle Deutsche Charts, su offiziellecharts.de. URL consultato il 16 giugno 2020.
  17. ^ (EN) Official Scottish Albums Chart Top 100 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 16 giugno 2020.
  18. ^ a b (EN) Official Albums Chart Top 100 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 16 giugno 2020.
  19. ^ a b Deafheaven, su Billboard. URL consultato il 16 giugno 2020.
  20. ^ (EN) Deafheaven – Top Rock Albums, su Billboard.
  21. ^ (EN) Deafheaven – Hard Rock Albums, su Billboard.
  22. ^ (EN) Deafheaven – Vinyl Albums, su Billboard.
  23. ^ (EN) Deafheaven – Independent Albums, su Billboard.
  24. ^ (EN) Deafheaven – Tastemakers Albums, su Billboard.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal