Ordina Open 2005 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ordina Open 2005
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Spagna Anabel Medina Garrigues
Bandiera della Russia Dinara Safina
FinalisteBandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
Bandiera della Spagna Nuria Llagostera Vives
Punteggio6-4, 2-6, 7-6(11)
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Ordina Open 2005.

Il doppio femminile del torneo di tennis Ordina Open 2005, facente parte del WTA Tour 2005, ha avuto come vincitrici Anabel Medina Garrigues e Dinara Safina che hanno battuto in finale Iveta Benešová e Nuria Llagostera Vives 6-4, 2-6, 7-6(11).

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Russia Nadia Petrova
 Bandiera degli Stati Uniti Meghann Shaughnessy
6 2 6
 Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Russell
3 6 0 1  Bandiera della Russia Nadia Petrova
 Bandiera degli Stati Uniti Meghann Shaughnessy
6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková
 Bandiera d'Israele Shahar Peer
6 7  Bandiera della Rep. Ceca Denisa Chládková
 Bandiera d'Israele Shahar Peer
2 1
WC  Bandiera del Belgio Leslie Butkiewicz
 Bandiera dei Paesi Bassi Kim Kilsdonk
1 67 1  Bandiera della Russia Nadia Petrova
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
4  Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
 Bandiera della Russia Marija Kirilenko
7 1 6  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
 Bandiera della Spagna Nuria Llagostera
w/o
 Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera dell'Australia Trudi Musgrave
64 6 4 4  Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
 Bandiera della Russia Marija Kirilenko
3 3
 Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
 Bandiera della Spagna Nuria Llagostera
6 7  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
 Bandiera della Spagna Nuria Llagostera
6 6
 Bandiera dell'Australia Lisa McShea
 Bandiera del Lussemburgo Claudine Schaul
1 67  Bandiera della Rep. Ceca Iveta Benešová
 Bandiera della Spagna Nuria Llagostera
4 6 6
 Bandiera dell'Australia Beti Sekulovski
 Bandiera dell'Australia Cindy Watson
6 6(0) 6 3  Bandiera della Spagna Anabel Medina
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6 2 7
 Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke
 Bandiera della Germania Julia Schruff
4 7 3  Bandiera dell'Australia Beti Sekulovski
 Bandiera dell'Australia Cindy Watson
2 1
WC  Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz-Oliva
 Bandiera dei Paesi Bassi Dominique Van Boekel
1 5 3  Bandiera della Spagna Anabel Medina
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6 6
3  Bandiera della Spagna Anabel Medina
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6 7 3  Bandiera della Spagna Anabel Medina
 Bandiera della Russia Dinara Safina
6 6
 Bandiera della Russia Elena Dement'eva
 Bandiera dei Paesi Bassi Michaëlla Krajicek
6 6 2  Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
 Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
4 3
 Bandiera della Polonia Marta Domachowska
 Bandiera della Croazia Jelena Kostanić
3 4  Bandiera della Russia Elena Dement'eva
 Bandiera dei Paesi Bassi Michaëlla Krajicek
WC  Bandiera della Rep. Ceca Klára Zakopalová
 Bandiera della Rep. Ceca Lucie Šafářová
7 4 3 2  Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
 Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
w/o
2  Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
 Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
65 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 21 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis