Ordina Open 2001 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ordina Open 2001
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Romania Ruxandra Dragomir
Bandiera della Russia Nadia Petrova
FinalisteBandiera del Belgio Kim Clijsters
Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans
Punteggio7–6 (7–5), 6–7 (5–7), 6–4
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini (q) donne
Voce principale: Ordina Open 2001.

Il doppio femminile del torneo di tennis Ordina Open 2001, facente parte del WTA Tour 2001, ha avuto come vincitrici Ruxandra Dragomir e Nadia Petrova che hanno battuto in finale Kim Clijsters e Miriam Oremans 7–6 (7–5), 6–7 (5–7), 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Rita Grande
 Bandiera della Germania Barbara Rittner
5 2
 Bandiera del Sudafrica Kim Grant
 Bandiera della Germania Marlene Weingärtner
7 6  Bandiera del Sudafrica Kim Grant
 Bandiera della Germania Marlene Weingärtner
5 2
 Bandiera della Francia Nathalie Dechy
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
6 6  Bandiera della Francia Nathalie Dechy
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
7 6
 Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva
 Bandiera della Russia Tat'jana Panova
2 2  Bandiera della Francia Nathalie Dechy
 Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová
3 3
3  Bandiera del Belgio Kim Clijsters
 Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans
6 6 3  Bandiera del Belgio Kim Clijsters
 Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans
6 6
 Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera della Russia Lina Krasnoruckaja
3 3 3  Bandiera del Belgio Kim Clijsters
 Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans
7 6
 Bandiera della Russia Elena Dement'eva
 Bandiera dell'Australia Jelena Dokić
6 6  Bandiera della Russia Elena Dement'eva
 Bandiera dell'Australia Jelena Dokić
5 4
 Bandiera della Germania Bianka Lamade
 Bandiera della Svizzera Patty Schnyder
1 4 3  Bandiera del Belgio Kim Clijsters
 Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans
65 7 4
 Bandiera della Romania Ruxandra Dragomir
 Bandiera della Russia Nadia Petrova
6 6  Bandiera della Romania Ruxandra Dragomir
 Bandiera della Russia Nadia Petrova
7 65 6
 Bandiera della Bulgaria Lioubomira Batcheva
 Bandiera della Spagna Cristina Torrens
2 2  Bandiera della Romania Ruxandra Dragomir
 Bandiera della Russia Nadia Petrova
7 67 7
 Bandiera del Sudafrica Nannie de Villiers
 Bandiera dell'Australia Trudi Musgrave
4 3 4  Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt
66 7 62
4  Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan
 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt
6 6  Bandiera della Romania Ruxandra Dragomir
 Bandiera della Russia Nadia Petrova
6 6
 Bandiera della Spagna MJ Martínez
 Bandiera della Spagna Anabel Medina
6 6  Bandiera della Germania Andrea Glass
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
0 3
WC  Bandiera della Germania Jana Kandarr
 Bandiera del Sudafrica Joannette Kruger
3 2  Bandiera della Spagna MJ Martínez
 Bandiera della Spagna Anabel Medina
0 6 3
 Bandiera della Germania Andrea Glass
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
6 2 6  Bandiera della Germania Andrea Glass
 Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
6 2 6
2  Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova
0 6 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 21 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis