Coordinate: 45°18′30.42″N 10°27′56.45″E

Oratorio di Sant'Elena e dell'invenzione della Croce

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oratorio di Sant'Elena e dell'invenzione della Croce
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneLombardia
LocalitàSelvole (Castel Goffredo)
Coordinate45°18′30.42″N 10°27′56.45″E
Religionecattolica
Titolaresant'Elena Imperatrice
Diocesi Mantova
Stile architettonicoNeoclassico
Inizio costruzioneXVI secolo

L'oratorio di Sant'Elena e dell'invenzione della Croce è un edificio religioso situato in contrada Selvole, alla periferia nord di Castel Goffredo, in provincia e diocesi di Mantova.

Storia e descrizione[modifica | modifica wikitesto]

L'oratorio è documentato nel 1566, durante la visita del vescovo di Brescia Domenico Bollani.

Fu ricostruito nel 1743, dotato di sagrestia e di un piccolo campanile, collocati sulla sinistra dell'ingresso.

L'interno, a navata unica a capanna, termina con un volto, oltre il quale è collocato l'altare. Nell'abside è collocata una pala raffigurante Il miracolo della Croce ritrovata da Sant'Elena, della fine del Cinquecento.

All'interno dell'oratorio è conservato un reliquiario contenente un frammento della Santa Croce (ex ligno crucis).[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Lisa Tabai, Corrado Bocchi (a cura di), Una croce, una madre e un figlio : la gioia del ritrovamento, la forza di un segno amaro a Castel Goffredo : 313-2013 anniversario dell'Editto della tolleranza, Castel Goffredo, 2013.
  2. ^ Castel Goffredo e la Croce, dodici le schegge conservate nelle chiese.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Ola Catulini e Corrado Bocchi (a cura di), In viaggio tra chiese e oratori campestri. Castel Goffredo, Casaloldo, Mantova, Publi Paolini, dicembre 2002.
  • Lisa Tabai, Corrado Bocchi (a cura di), Una croce, una madre e un figlio : la gioia del ritrovamento, la forza di un segno amaro a Castel Goffredo : 313-2013 anniversario dell'Editto della tolleranza, Castel Goffredo, 2013, ISBN 978-88-97668-07-7.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]