Open di Zurigo 1984 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open di Zurigo 1984
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Zina Garrison
FinalistaBandiera della Germania Ovest Claudia Kohde Kilsch
Punteggio6-1, 0-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open di Zurigo 1984.

Il singolare del torneo di tennis Open di Zurigo 1984, facente parte del Virginia Slims World Championship Series 1984, ha avuto come vincitrice Zina Garrison che ha battuto in finale Claudia Kohde Kilsch 6-1, 0-6, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Cecoslovacchia Hana Mandlíková (primo turno)
  2. Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva (semifinali)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison (campionessa)
  4. Bandiera della Germania Ovest Claudia Kohde Kilsch (finale)
  1. Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath (primo turno)
  3. Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári (semifinali)
  4. Bandiera della Germania Ovest Sylvia Hanika (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
3 Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 6 0 6
4 Bandiera della Germania Ovest Claudia Kohde Kilsch 1 6 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr 6 2 6
1  Bandiera della Cecoslovacchia Hana Mandlíková 3 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr 7 6
 Bandiera della Svezia Carina Karlsson 7 6  Bandiera della Svezia Carina Karlsson 6 0
 Bandiera della Francia C Tanvier 5 3  Bandiera degli Stati Uniti Beth Herr 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Andrea Leand 6 4 6 7  Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári 7 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Iva Budařová 4 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Andrea Leand 2 2
7  Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári 6 5 6 7  Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári 6 6
 Bandiera della Romania Virginia Ruzici 2 7 2 7  Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári 2 2
3  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 6 6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 6 6
 Bandiera della Svizzera Lilian Drescher 7 2 1 3  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 1 0
 Bandiera della Cecoslovacchia K Skronská 2 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia K Skronská 2 R
 Bandiera degli Stati Uniti Grace Kim 6 3 4 3  Bandiera degli Stati Uniti Zina Garrison 7 3 6
 Bandiera dell'Austria Petra Huber 6 6  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 6 6 0
 Bandiera della Svizzera Petra Delhees 3 3  Bandiera dell'Austria Petra Huber 2 2
 Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 6 6  Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini 6 6
6  Bandiera degli Stati Uniti Kathy Horvath 2 2

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 6 0
8  Bandiera della Germania Ovest Sylvia Hanika 2 R  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 6 6
 Bandiera della Svizzera Susanne Schmid 6 6  Bandiera della Svizzera Susanne Schmid 3 3
 Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš 1 1  Bandiera della Bulgaria Katerina Maleeva 4 0
 Bandiera della Jugoslavia Renata Sasak 6 6 4  Bandiera della Germania Ovest C Kohde Kilsch 6 6
 Bandiera dell'Italia F Bonsignori 2 1  Bandiera della Jugoslavia Renata Sasak 2 4
4  Bandiera della Germania Ovest C Kohde Kilsch 6 6 4  Bandiera della Germania Ovest C Kohde Kilsch 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Elise Burgin 3 0 4  Bandiera della Germania Ovest C Kohde Kilsch 2 6 7
5  Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková 6 6 2  Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva 6 2 5
 Bandiera del Brasile Patrícia Medrado 1 1 5  Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková 6 6 6
 Bandiera della Germania Ovest Myriam Schropp 6 7  Bandiera della Germania Ovest Myriam Schropp 7 2 3
 Bandiera della Svizzera C Jolissaint 3 6 5  Bandiera della Cecoslovacchia Helena Suková 4 7 5
 Bandiera del Sudafrica Rene Uys 2 7 7 2  Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva 6 6 7
 Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak 6 6 6  Bandiera del Sudafrica Rene Uys 1 0
2  Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva 6 6 2  Bandiera della Bulgaria Manuela Maleeva 6 6
 Bandiera della Francia Pascale Paradis 3 0

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 17 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 16 giugno 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis