Open di Francia 2007 - Doppio ragazzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open di Francia 2007
Doppio ragazzi
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'Italia Thomas Fabbiano
Bandiera della Bielorussia Andrei Karatchenia
FinalistiBandiera degli Stati Uniti Kellen Damico
Bandiera della Francia Jonathan Eysseric
Punteggio6-4, 6-0
Tornei
Singolare uomini donne   ragazzi ragazze
Doppio uomini donne misto ragazzi ragazze
Voce principale: Open di Francia 2007.

Thomas Fabbiano e Andrei Karatchenia hanno battuto in finale Kellen Damico e Jonathan Eysseric 6-4, 6-0.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Rep. Ceca Roman Jebavý / Bandiera dell'Italia Matteo Trevisan (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Kellen Damico / Bandiera della Francia Jonathan Eysseric (finale)
  3. Bandiera dell'Australia Greg Jones / Bandiera dell'Australia Brydan Klein (primo turno)
  4. Bandiera dell'Australia Stephen Donald / Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith (semifinali)
  1. Bandiera del Cile Guillermo Rivera / Bandiera del Cile Ricardo Urzúa-Rivera (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Ecuador Patricio Alvarado / Bandiera del Brasile Fernando Romboli (secondo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Johnny Hamui / Bandiera della Romania Petru-Alexandru Luncanu (secondo turno)
  4. Bandiera della Moldavia Radu Albot / Bandiera della Romania Dragos Cristian Mirtea (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale[modifica | modifica wikitesto]

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Rep. Ceca Roman Jebavý
Bandiera dell'Italia Matteo Trevisan
5 6 09
Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano
Bandiera della Bielorussia Andrei Karatchenia
7 2 111 Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano
Bandiera della Bielorussia Andrei Karatchenia
6 6
4 Bandiera dell'Australia Stephen Donald
Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith
6 4 110 Bandiera dell'Australia Stephen Donald
Bandiera dell'Australia John-Patrick Smith
2 3
Bandiera dei Paesi Bassi Roy Bruggeling
Bandiera dei Paesi Bassi Thomas Schoorel
1 6 06 Bandiera dell'Italia Thomas Fabbiano
Bandiera della Bielorussia Andrei Karatchenia
6 6
5 Bandiera del Cile Guillermo Rivera
Bandiera del Cile Ricardo Urzúa-Rivera
7 4 05 Bandiera degli Stati Uniti Kellen Damico
Bandiera della Francia Jonathan Eysseric
4 0
Bandiera della Slovenia Aljaž Bedene
Bandiera della Slovacchia Andrej Martin
64 6 110 Bandiera della Slovenia Aljaž Bedene
Bandiera della Slovacchia Andrej Martin
5 6(1)
Bandiera della Russia Evgenij Donskoj
Bandiera della Russia Vladimir Karusevich
62 0 Bandiera degli Stati Uniti Kellen Damico
Bandiera della Francia Jonathan Eysseric
7 7
2 Bandiera degli Stati Uniti Kellen Damico
Bandiera della Francia Jonathan Eysseric
7 6

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
1 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera dell'Italia M Trevisan
6 5 110
Bandiera della Lituania R Berankis
Bandiera dell'Indonesia C Rungkat
3 7 03 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera dell'Italia M Trevisan
6 7
Bandiera della Francia J Inzerillo
Bandiera della Francia S Piro
3 2 Bandiera dell'Australia B Mckenzie
Bandiera dell'Australia B Tomić
2 65
Bandiera dell'Australia B Mckenzie
Bandiera dell'Australia B Tomić
6 6 Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera dell'Italia M Trevisan
5 6 09
Bandiera del Brasile H Cunha
Bandiera della Colombia A González
3 2 Bandiera dell'Italia T Fabbiano
Bandiera della Bielorussia A Karatchenia
7 2 111
Bandiera dell'Italia T Fabbiano
Bandiera della Bielorussia A Karatchenia
6 6 Bandiera dell'Italia T Fabbiano
Bandiera della Bielorussia A Karatchenia
2 7 110
Bandiera degli Stati Uniti A Krajicek
Bandiera degli Stati Uniti R Williams
3 7 07 Bandiera degli Stati Uniti J Hamui
Bandiera della Romania P Luncanu
6 64 08
7 Bandiera degli Stati Uniti J Hamui
Bandiera della Romania P Luncanu
6 5 110

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
4 Bandiera dell'Australia S Donald
Bandiera dell'Australia J Smith
6 6
Bandiera della Croazia Dadic
Bandiera di Taipei Cinese H Peng
4 4 Bandiera dell'Australia S Donald
Bandiera dell'Australia J Smith
6 6
Bandiera del Messico C Ramírez
Bandiera del Cile C Saavedra-Corvalán
6 6 Bandiera del Messico C Ramírez
Bandiera del Cile C Saavedra-Corvalán
0 4
Bandiera del Sudafrica D Hume
Bandiera del Madagascar L Ramiaramanan
2 4 Bandiera dell'Australia S Donald
Bandiera dell'Australia J Smith
6 4 110
Bandiera del Regno Unito D Evans
Bandiera del Regno Unito D Rice
4 7 08 Bandiera dei Paesi Bassi R Bruggeling
Bandiera dei Paesi Bassi T Schoorel
1 6 05
Bandiera dei Paesi Bassi R Bruggeling
Bandiera dei Paesi Bassi T Schoorel
6 64 110 Bandiera dei Paesi Bassi R Bruggeling
Bandiera dei Paesi Bassi T Schoorel
6 6
Bandiera della Francia B Paire
Bandiera della Francia N Slilam
1 6 110 Bandiera della Francia B Paire
Bandiera della Francia N Slilam
3 3
8 Bandiera della Moldavia R Albot
Bandiera della Romania D C Mirtea
6 2 08

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
5 Bandiera del Cile G Rivera
Bandiera del Cile R Urzúa-Rivera
4 6 110
Bandiera della Slovenia J Semrajč
Bandiera dell'Ungheria B G Toth
6 1 08 Bandiera del Cile G Rivera
Bandiera del Cile R Urzúa-Rivera
6 6
Bandiera del Regno Unito D Cox
Bandiera del Portogallo G Elias
6 6 Bandiera del Regno Unito D Cox
Bandiera del Portogallo G Elias
0 1
Bandiera della Francia A Michon
Bandiera della Francia G Rufin
4 2 Bandiera del Cile G Rivera
Bandiera del Cile R Urzúa-Rivera
7 4 05
Bandiera della Thailandia P Siriluethaiwattana
Bandiera dell'Australia A Thomas
4 1 Bandiera della Slovenia A Bedene
Bandiera della Slovacchia A Martin
64 6 110
Bandiera della Slovenia A Bedene
Bandiera della Slovacchia A Martin
6 6 Bandiera della Slovenia A Bedene
Bandiera della Slovacchia A Martin
6 1 110
Bandiera della Bielorussia U Ihnacik
Bandiera dell'India R Roy
1 6 110 Bandiera della Bielorussia U Ihnacik
Bandiera dell'India R Roy
0 6 08
3 Bandiera dell'Australia G Jones
Bandiera dell'Australia B Klein
6 3 04

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale
6 Bandiera dell'Ecuador P Alvarado
Bandiera del Brasile F Romboli
6 6
Bandiera della Corea del Sud S Cho
Bandiera della Thailandia K Wachiramanowong
1 4 Bandiera dell'Ecuador P Alvarado
Bandiera del Brasile F Romboli
4 3
Bandiera della Russia E Donskoj
Bandiera della Russia V Karusevich
6 6 Bandiera della Russia E Donskoj
Bandiera della Russia V Karusevich
6 6
Bandiera della Francia A Klegou
Bandiera della Francia N Tan
3 3 Bandiera della Russia E Donskoj
Bandiera della Russia V Karusevich
62 0
Bandiera della Slovacchia E Brazdil
Bandiera del Regno Unito G Dyce
6 1 07 Bandiera degli Stati Uniti K Damico
Bandiera della Francia J Eysseric
7 6
Bandiera della Russia D Arsenov
Bandiera degli Stati Uniti M Kecki
2 6 110 Bandiera della Russia D Arsenov
Bandiera degli Stati Uniti M Kecki
0 3
Bandiera della Francia J Obry
Bandiera della Francia A Puget
63 62 Bandiera degli Stati Uniti K Damico
Bandiera della Francia J Eysseric
6 6
2 Bandiera degli Stati Uniti K Damico
Bandiera della Francia J Eysseric
7 7