Open de Moselle 2009 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open de Moselle 2009
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Gaël Monfils
FinalistaBandiera della Germania Philipp Kohlschreiber
Punteggio7-6(1), 3-6, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Moselle 2009.

Il singolare dell'Open de Moselle 2009 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2009.

Dmitrij Tursunov era il campione uscente ma ha scelto di non partecipare quest'anno.

Gaël Monfils ha battuto in finale 7-6(1), 3-6, 6-2 Philipp Kohlschreiber.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia Gaël Monfils 6 6
Bandiera della Francia Richard Gasquet 4 3 1 Bandiera della Francia Gaël Monfils 7 3 6
3 Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu 65 4 2 Bandiera della Germania Philipp Kohlschreiber 6(1) 6 2
2 Bandiera della Germania Philipp Kohlschreiber 7 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Bandiera della Francia G Monfils 6 6
WC  Bandiera della Francia S Grosjean 7 7 WC  Bandiera della Francia S Grosjean 1 1
LL  Bandiera della Francia N Mahut 6(1) 5 1  Bandiera della Francia G Monfils 6 4 r.
 Bandiera della Serbia J Tipsarević 6 6  Bandiera della Serbia J Tipsarević 1 2
LL  Bandiera della Francia A Clément 4 4  Bandiera della Serbia J Tipsarević 6 7
Q  Bandiera della Francia S de Chaunac 6 1 6(1) 8  Bandiera della Croazia I Ljubičić 4 63
8  Bandiera della Croazia I Ljubičić 4 6 7 1  Bandiera della Francia G Monfils 6 6
 Bandiera della Francia R Gasquet 4 3
4  Bandiera della Germania P Petzschner 7 6
 Bandiera della Germania M Zverev 6 3 3 WC  Bandiera della Francia M Llodra 63 3
WC  Bandiera della Francia M Llodra 4 6 6 4  Bandiera della Germania P Petzschner 7 1 3
 Bandiera della Francia R Gasquet 6 2 7  Bandiera della Francia R Gasquet 62 6 6
Q  Bandiera della Germania M Berrer 3 6 65  Bandiera della Francia R Gasquet 7 4 6
 Bandiera del Belgio C Rochus 0 6 7  Bandiera del Belgio C Rochus 5 6 2
5  Bandiera della Francia F Santoro 6 4 63

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7  Bandiera della Germania A Beck 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Y-H Lu 4 2 7  Bandiera della Germania A Beck 6 6
 Bandiera della Francia A Mannarino 65 4 Q  Bandiera della Francia T Ascione 2 4
Q  Bandiera della Francia T Ascione 7 6 7  Bandiera della Germania A Beck 2 6 3
 Bandiera della Francia M Gicquel 6 6 3  Bandiera della Francia P-H Mathieu 6 3 6
Q  Bandiera della Svizzera R Valent 3 1  Bandiera della Francia M Gicquel 65 4
3  Bandiera della Francia P-H Mathieu 7 6
3  Bandiera della Francia P-H Mathieu 65 4
6  Bandiera della Germania B Becker 2 3 2  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 7 6
 Bandiera della Russia E Korolëv 6 6  Bandiera della Russia E Korolëv 3 7 7
 Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin 6 6  Bandiera dell'Uzbekistan D Istomin 6 5 62
 Bandiera del Kazakistan A Golubev 2 4  Bandiera della Russia E Korolëv 1 3
 Bandiera della Germania B Phau 7 7 2  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 6 6
 Bandiera della Germania R Schüttler 6(1) 65  Bandiera della Germania B Phau 6 3 2
2  Bandiera della Germania P Kohlschreiber 4 6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis