Open Quimper Bretagne Occidentale 2016 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Quimper Bretagne Occidentale 2016
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Andrey Rublev
FinalistaBandiera della Francia Paul-Henri Mathieu
Punteggio6(6)–7 , 6–4 , 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis professionistico Open Quimper Bretagne Occidentale 2016, facente parte della categoria Challenger 90 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2016, si è giocato dal 29 febbraio al 6 marzo a Quimper, in Francia. Benoît Paire era il detentore del titolo, ma ha deciso di non partecipare al torneo.

In finale Andrey Rublev ha sconfitto Paul-Henri Mathieu con il punteggio di 6(6)–7 , 6–4 , 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu (finale)
  2. Bandiera dell'Ucraina Sergiy Stakhovsky (semifinale, ritiro)
  3. Bandiera della Germania Jan-Lennard Struff (secondo turno)
  4. Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko (quarti di ritiro)
  1. Bandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert (ritiro)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Adam Pavlásek (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Kenny de Schepper (primo turno)
  4. Bandiera della Russia Karen Khachanov (secondo turno)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Romain Jouan (quarti di finale)
  2. Bandiera della Germania Tobias Kamke (quarti di finale)
  1. Bandiera della Russia Andrey Rublev (campione)
  2. Bandiera della Francia Alexandre Sidorenko (secondo turno)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Croazia Nikola Mektić (semifinale)

Wild card[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Grégoire Barrère (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Albano Olivetti (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Maxime Tabatruong (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Maxime Teixeira (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu 6 1 6
LL Bandiera della Croazia Nikola Mektić 4 6 4 1 Bandiera della Francia Paul-Henri Mathieu 78 4 4
Q Bandiera della Russia Andrey Rublev w/o Q Bandiera della Russia Andrey Rublev 66 6 6
2 Bandiera dell'Ucraina Sergiy Stakhovsky

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Francia P-H Mathieu 6 6
 Bandiera della Francia V Millot 1 2 1  Bandiera della Francia P-H Mathieu 2 78 6
WC  Bandiera della Francia G Barrère 6 63 4  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Šetkić 6 66 3
 Bandiera della Bosnia ed Erzegovina A Šetkić 3 77 6 1  Bandiera della Francia P-H Mathieu 7 0
 Bandiera dell'Italia A Arnaboldi 63 6 2  Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling 5 0r
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling 77 3 6  Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling 6 6
 Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov 77 4 6  Bandiera dell'Uzbekistan F Dustov 1 4
7  Bandiera della Francia K de Schepper 64 6 3 1  Bandiera della Francia P-H Mathieu 6 1 6
3  Bandiera della Germania J-L Struff 6 6 LL  Bandiera della Croazia N Mektić 4 6 4
 Bandiera dell'Italia F Gaio 4 1 3  Bandiera della Germania J-L Struff 3 5
Q  Bandiera della Germania T Kamke 7 6 Q  Bandiera della Germania T Kamke 6 7
 Bandiera dell'Argentina M Trungelliti 5 1 Q  Bandiera della Germania T Kamke 6 65 4
 Bandiera della Francia C Lestienne 1 7 4 LL  Bandiera della Croazia N Mektić 2 77 6
 Bandiera della Francia D Guez 6 5 6  Bandiera della Francia D Guez 4 2
 Bandiera della Francia Q Halys 3 2 LL  Bandiera della Croazia N Mektić 6 6
LL  Bandiera della Croazia N Mektić 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Bandiera della Russia K Khachanov 6 79
 Bandiera della Francia T Lamasine 4 67 8  Bandiera della Russia K Khachanov 610 5
WC  Bandiera della Francia A Olivetti 4 69 Q  Bandiera della Russia A Rublev 712 7
Q  Bandiera della Russia A Rublev 6 711 Q  Bandiera della Russia A Rublev 6 3 77
WC  Bandiera della Francia M Tabatruong 2 6 2 4  Bandiera della Slovacchia L Lacko 4 6 65
 Bandiera della Francia C Hemery 6 1 6  Bandiera della Francia C Hemery 2 0r
WC  Bandiera della Francia M Teixeira 5 4 4  Bandiera della Slovacchia L Lacko 6 0
4  Bandiera della Slovacchia L Lacko 7 6 Q  Bandiera della Russia A Rublev w/o
6  Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek 4 3 2  Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky
Q  Bandiera della Francia R Jouan 6 6 Q  Bandiera della Francia R Jouan 6 6
 Bandiera del Regno Unito J Ward 6 6  Bandiera del Regno Unito J Ward 4 4
 Bandiera dell'Italia S Caruso 4 4 Q  Bandiera della Francia R Jouan 4 77 1
 Bandiera della Bielorussia U Ignatik 2 6 2 2  Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky 6 63 6
Q  Bandiera della Francia A Sidorenko 6 4 6 Q  Bandiera della Francia A Sidorenko 4 63
 Bandiera della Russia A Karatsev 69 66 2  Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky 6 77
2  Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky 711 78

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis