Open Gaz de France 2003 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Gaz de France 2003
Doppio
Sport Tennis
Detentori
del titolo
Bandiera della Francia Nathalie Dechy
Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
VincitoriBandiera dell'Austria Barbara Schett
Bandiera della Svizzera Patty Schnyder
FinalistiBandiera della Francia Marion Bartoli
Bandiera della Francia Stéphanie Cohen-Aloro
Punteggio2–6, 6–2, 7–6 (7–5)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Gaz de France 2003.

Il doppio dell'Open Gaz de France 2003 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2003.

Nathalie Dechy e Meilen Tu erano le detentrici del titolo, ma solo la Dechy ha partecipato in coppia con Émilie Loit.

La Dechy e la Loit hanno perso in semifinale contro Barbara Schett e Patty Schnyder.

La Schett e la Schnyder hanno battuto in finale 2–6, 6–2, 7–6 (7–5) Marion Bartoli e Stéphanie Cohen-Aloro.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Slovacchia Daniela Hantuchová / Bandiera del Giappone Ai Sugiyama (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Nathalie Dechy / Bandiera della Francia Émilie Loit (semifinali)
  3. Bandiera dell'Austria Barbara Schett / Bandiera della Svizzera Patty Schnyder (campionesse)
  4. Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia / Bandiera della Svezia Åsa Svensson (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Slovacchia D Hantuchová
 Bandiera del Giappone A Sugiyama
4 2
 Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera dell'Australia N Pratt
6 6  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera dell'Australia N Pratt
2 2
 Bandiera dei Paesi Bassi K Boogert
 Bandiera della Spagna M Serna
7 6  Bandiera dei Paesi Bassi K Boogert
 Bandiera della Spagna M Serna
6 6
 Bandiera dell'Ungheria Z Gubacsi
 Bandiera dell'Ucraina T Perebyjnis
5 0  Bandiera dei Paesi Bassi K Boogert
 Bandiera della Spagna M Serna
4 3
4  Bandiera dell'Italia S Farina Elia
 Bandiera della Svezia Å Svensson
3 77 4 WC  Bandiera della Francia M Bartoli
 Bandiera della Francia S Cohen-Aloro
6 6
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon
 Bandiera della Francia V Razzano
6 64 6  Bandiera della Francia S Foretz Gacon
 Bandiera della Francia V Razzano
64 65
WC  Bandiera della Francia M Bartoli
 Bandiera della Francia S Cohen-Aloro
6 1 6 WC  Bandiera della Francia M Bartoli
 Bandiera della Francia S Cohen-Aloro
77 77
 Bandiera della Bulgaria L Bačeva
 Bandiera della Francia C Dhenin
4 6 4 WC  Bandiera della Francia Marion Bartoli
 Bandiera della Francia Stéphanie Cohen-Aloro
6 2 65
 Bandiera della Rep. Ceca D Bedáňová
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
6 6 3  Bandiera dell'Austria Barbara Schett
 Bandiera della Svizzera Patty Schnyder
2 6 77
Q  Bandiera dei Paesi Bassi K Kilsdonk
 Bandiera della Francia S Lefèvre
1 2  Bandiera della Rep. Ceca D Bedáňová
 Bandiera della Slovacchia J Husárová
2 7 63
 Bandiera della Francia A Fusai
 Bandiera della Francia N Tauziat
2 2 3  Bandiera dell'Austria B Schett
 Bandiera della Svizzera P Schnyder
6 5 77
3  Bandiera dell'Austria B Schett
 Bandiera della Svizzera P Schnyder
6 6 3  Bandiera dell'Austria B Schett
 Bandiera della Svizzera P Schnyder
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti A Stevenson
 Bandiera dell'Ucraina O Tatarkova
77 6 2  Bandiera della Francia N Dechy
 Bandiera della Francia É Loit
6 77
 Bandiera della Germania K Freye
 Bandiera della Germania A Roesch
64 2  Bandiera degli Stati Uniti A Stevenson
 Bandiera dell'Ucraina O Tatarkova
2 1
 Bandiera dell'Italia R Grande
 Bandiera della Spagna M Marrero
1 1 2  Bandiera della Francia N Dechy
 Bandiera degli Stati Uniti É Loit
6 6
2  Bandiera della Francia N Dechy
 Bandiera della Francia É Loit
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 21 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis