Olea brachiata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Olea brachiata
Immagine di Olea brachiata mancante
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
OrdineLamiales
FamigliaOleaceae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineScrophulariales
FamigliaOleaceae
GenereOlea
SpecieOlea brachiata

L'Olea brachiata è un piccolo arbusto che può svilupparsi in altezza sino a raggiungere i 10 metri, mentre il diametro del fusto può raggiungere i 5 centimetri.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Ha ramoscelli di colore marrone chiaro e fiori di colore bianco opaco. Il frutto maturo esibisce un colore tra il viola e il nero. L'epiteto specifico brachiata deriva dal latino "ramificata", con riferimento all'infiorescenza decussata[1]. O. brachiata è originaria della Cina, la Thailandia, la Cambogia, il Vietnam, la Malesia e l'Indonesia[1][2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Malaysian Biological Diversity Clearing House Mechanism (CHM) - Tree Flora of Sabah and Sarawak, su web.archive.org, 27 settembre 2013. URL consultato il 23 novembre 2020 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  2. ^ World Checklist of Selected Plant Families: Royal Botanic Gardens, Kew, su wcsp.science.kew.org. URL consultato il 23 novembre 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]