Odonteus armiger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Odonteus armiger
Esemplare maschio.
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneColeopteroidea
OrdineColeoptera
SottordinePolyphaga
InfraordineScarabaeiformia
SuperfamigliaScarabaeoidea
FamigliaBolboceratidae
SottofamigliaBolboceratinae
GenereOdonteus
SpecieO. armiger
Nomenclatura binomiale
Odonteus armiger
Scopoli, 1772
Sinonimi

Odontaeus armiger (Scopoli, 1772)
Bolboceras armiger (Scopoli, 1772)

Odonteus armiger (Scopoli, 1772) è un coleottero appartenente alla famiglia Bolboceratidae.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Adulto[modifica | modifica wikitesto]

Esemplare femmina.

O. armiger si presenta come un coleottero di piccole dimensioni (5.5-10 mm) dalla forma emisferica e dal colore nero anche se si possono incontrare esemplari ben più chiari. Le elitre presentano solchi verticali visibili e punteggiati. I maschi sono facilmente distinguibili dalle femmine per via della presenza di un vistoso corno cefalico e due più piccole corna toraciche, totalmente assenti nelle femmine che presentano solo un piccolo solco trasversale sul pronoto.[1]

Larva[modifica | modifica wikitesto]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Gli adulti compaiono in primavera, sono visibili anche durante l'estate e volano al crepuscolo. Si sa poco sulla loro bionomia, molto probabilmente si nutrono di funghi specialmente quelli che si sviluppano nelle tane dei conigli (anche se sembra che l'insetto aprrofitti solo opportunisticamente di tali tane)[2] e si possono incontrare dalla pianura fino ai 2000 m sia nei boschi che in prati aperti.[1]

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

O. armiger si può reperire in tutta l'Europa, escludendo l'estremo nord e l'estremo sud del continente. É presente anche in Italia su gran parte della penisola ma è assente dalle isole. La sua distribuzione extraeuropea è ancora da chiarire.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d Alberto Ballerio, Antonio Rey, Marco Uliana, Marco Rastelli, Sergio Rastelli, Loris Colacurcio, Odonteus armiger, su societaentomologicaitaliana.it, Scarabaeoidea d'Italia.
  2. ^ Vincent Albouy & Denis Richard, Guida ai coleotteri d'Europa, Ricca Editore, p. 144.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Animali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animali