Odlum Brown Vancouver Open 2004 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Odlum Brown Vancouver Open 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek
Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
FinalistiBandiera del Belgio Els Callens
Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Odlum Brown Vancouver Open 2004, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Bethanie Mattek e Abigail Spears che hanno battuto in finale Els Callens e Anna-Lena Grönefeld 6–3, 6–3.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Italia Rita Grande
 Bandiera degli Stati Uniti Samantha Reeves
3 6 65
 Bandiera della Germania Antonia Matic
 Bandiera della Russia Galina Voskoboeva
6 4 7  Bandiera della Germania Antonia Matic
 Bandiera della Russia Galina Voskoboeva
6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
 Bandiera della Turchia Ipek Şenoğlu
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
 Bandiera della Turchia Ipek Şenoğlu
2 6 3
 Bandiera della Svezia Sofia Arvidsson
 Bandiera dei Paesi Bassi Anouska van Exel
4 3  Bandiera della Germania Antonia Matic
 Bandiera della Russia Galina Voskoboeva
1 62
3  Bandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek
 Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
6 6 3  Bandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek
 Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
6 7
WC  Bandiera del Canada Mélanie Marois
 Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier
3 0 3  Bandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek
 Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
4 6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
 Bandiera della Cina Peng Shuai
6 6  Bandiera di Taipei Cinese Janet Lee
 Bandiera della Cina Peng Shuai
6 3 4
Q  Bandiera dell'India Sunitha Rao
 Bandiera degli Stati Uniti Kaysie Smashey
4 0 3  Bandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek
 Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
6 6
 Bandiera del Belgio Els Callens
 Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
6 6  Bandiera del Belgio Els Callens
 Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
3 3
 Bandiera del Brasile Maria Fernanda Alves
 Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
2 2  Bandiera del Belgio Els Callens
 Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
6 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Amanda Augustus
 Bandiera del Sudafrica Natalie Grandin
5  Bandiera degli Stati Uniti Amanda Augustus
 Bandiera del Sudafrica Natalie Grandin
0 6 4
4  Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti
 Bandiera dell'Italia A Serra Zanetti
4 R  Bandiera del Belgio Els Callens
 Bandiera della Germania Anna-Lena Grönefeld
6 7
 Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
6 4 7  Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
3 5
 Bandiera del Giappone Seiko Okamoto
 Bandiera del Giappone Yuka Yoshida
2 6 5  Bandiera della Russia Alina Židkova
 Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
3 6 6
 Bandiera dell'Australia Casey Dellacqua
 Bandiera dell'Australia Nicole Sewell
0 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins
 Bandiera del Venezuela Milagros Sequera
6 1 2
2  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins
 Bandiera del Venezuela Milagros Sequera
6 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 13 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 4 dicembre 2020).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis