Oceanites pincoyae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Uccello delle tempeste di Pincoya
Immagine di Oceanites pincoyae mancante
Stato di conservazione
Dati insufficienti[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdineProcellariiformes
FamigliaOceanitidae
GenereOceanites
SpecieO. pincoyae
Nomenclatura binomiale
Oceanites pincoyae
Harrison et al., 2013

L'uccello delle tempeste di Pincoya (Oceanites pincoyae Harrison et al., 2013) è un uccello marino della famiglia Oceanitidae, endemico delle acque di Puerto Montt e del canale di Chacao, in Cile.[2]

L'epiteto specifico è un riferimento a Pincoya, spirito marino femminile della mitologia dell'isola di Chiloé.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2018, Oceanites pincoyae, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 9 dicembre 2018.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Hydrobatidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 9 dicembre 2018.
  3. ^ (EN) Harrison P. et al., A new storm petrel species from Chile (PDF), in The Auk, vol. 130, n. 1, 2013, pp. 180−191. URL consultato il 9 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2017).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli