OFC Beach Soccer Championship 2019

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

OFC Beach Soccer Championship 2019
Competizione OFC Beach Soccer Championship
Sport Calcio da spiaggia
Edizione
Date dal 17 giugno
al 22 giugno
Luogo Bandiera di Tahiti Papeete, Tahiti
Partecipanti 5
Risultati
Vincitore Bandiera di Tahiti Tahiti
(2º titolo)
Secondo Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone
Terzo Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia
Quarto Bandiera di Vanuatu Vanuatu
Statistiche
Miglior marcatore Patrick Tepa (12) Bandiera di Tahiti
Incontri disputati 12
Gol segnati 149 (12,42 per incontro)
Pubblico 8 400
(700 per incontro)
Cronologia della competizione

L'OFC Beach Soccer Championship 2019 è la 6ª edizione di questo torneo.[1]

Inizialmente era previsto che si svolgesse dal 15 al 22 settembre 2018.[2][3] Tuttavia, nell'agosto 2018, è stato annunciato che il torneo era stato rinviato a giugno 2019 per consentire a più squadre di partecipare.[4][5]

Le Isole Salomone erano i campioni in carica, ma non sono riuscite a difendere il titolo a vantaggio di Tahiti, che si è anche qualificata al Campionato mondiale di beach soccer 2019.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]

Thierry Ariiotima, presidente della FTF, ha dichiarato che la nuova programmazione del campionato del 2019 consentirebbe ad almeno sei nazioni di partecipare all'evento.[4][6] Alla fine sono state confermate cinque squadre.

Girone di qualificazione

[modifica | modifica wikitesto]
Pos Team G V V+ VR P GF GS +/- P
1 Bandiera di Tahiti Tahiti 4 4 0 0 0 52 9 +43 12
2 Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 4 3 0 0 1 19 14 +5 9
3 Bandiera di Vanuatu Vanuatu 4 2 0 0 2 33 22 +11 6
4 Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia 4 1 0 0 3 17 27 -10 3
5 Bandiera delle Tonga Tonga 4 0 0 0 4 6 55 -49 0
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 2-0
report
Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia
Bandiera di Tahiti Tahiti 8-2
report
Bandiera di Vanuatu Vanuatu
Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 4-2
report
Bandiera di Vanuatu Vanuatu
Bandiera di Tahiti Tahiti 23-1
report
Bandiera delle Tonga Tonga
Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone 7-1
report
Bandiera delle Tonga Tonga
Bandiera di Vanuatu Vanuatu 14-7
report
Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia
Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia 10-1
report
Bandiera delle Tonga Tonga
Bandiera di Tahiti Tahiti 11-6
report
Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone
Bandiera di Vanuatu Vanuatu 15-3
report
Bandiera delle Tonga Tonga
Bandiera di Tahiti Tahiti 10-0
report
Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia

3º-4º posto

[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera della Nuova Caledonia Nuova Caledonia 8-7 dts
report
Bandiera di Vanuatu Vanuatu
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Bandiera di Tahiti Tahiti 4-3
report
Bandiera delle Isole Salomone Isole Salomone

Squadra qualificate al Campionato mondiale di beach soccer 2019

[modifica | modifica wikitesto]

Le seguenti sono le due squadre qualificate al Campionato mondiale di beach soccer 2019.[7]

Squadra Data di qualificazione Precedenti nel CMBS (dal 2005)
Bandiera di Tahiti Tahiti 2019 giugno 22 4 (2011, 2013, 2015, 2017)
  1. ^ (EN) 2019 OFC Beach Soccer Nations Cup, su oceaniafootball.com.
  2. ^ (FR) Les Tiki Toa en quête d’une 5ème Coupe du monde consécutive, su ftf.pf, 10 luglio 2018. URL consultato il 12 luglio 2018.
  3. ^ (EN) OFC Competition calendar set for 2018, su oceaniafootball.com.
  4. ^ a b (FR) Vidéo - Beach soccer : les éliminatoires de la Coupe du monde reportés en 2019, su tntv.pf, 21 agosto 2018. URL consultato il 22 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2018).
  5. ^ (EN) OFC Beach Soccer Championship postponed, su oceaniafootball.com, 28 agosto 2018.
  6. ^ (EN) Beach soccer boost for Vanuatu, su oceaniafootball.com, 27 febbraio 2019. URL consultato il 27 febbraio 2019.
  7. ^ (EN) Tahiti qualify for fifth consecutive Beach Soccer World Cup, su FIFA.com, 23 giugno 2019. URL consultato il 27 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 23 giugno 2019).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio