OEC Kaohsiung 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
OEC Kaohsiung 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera del Giappone Gō Soeda
FinalistaBandiera del Giappone Tatsuma Itō
Punteggio6–3, 6–0
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: OEC Kaohsiung 2012.

Il singolare dell'OEC Kaohsiung 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Gō Soeda ha battuto in finale Tatsuma Itō 6–3, 6–0.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun (quarti di finale)
  2. Bandiera del Giappone Gō Soeda (Campione)
  3. Bandiera del Giappone Tatsuma Itō (finale)
  4. Bandiera del Sudafrica Rik De Voest (primo turno)
  1. Bandiera del Belgio Ruben Bemelmans (primo turno)
  2. Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli (semifinali)
  3. Bandiera del Regno Unito James Ward (quarti di finale)
  4. Bandiera della Russia Aleksandr Kudrjavcev (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
6 Bandiera della Svizzera Marco Chiudinelli 4 6 4
3 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō 6 2 6 3 Bandiera del Giappone Tatsuma Itō 3 0
Bandiera della Francia Vincent Millot 3 1r 2 Bandiera del Giappone Gō Soeda 6 6
2 Bandiera del Giappone Gō Soeda 6 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera di Taipei Cinese Lu Y-H 6 7
 Bandiera della Thailandia D Udomchoke 3 5 1  Bandiera di Taipei Cinese Lu Y-H 6 6
WC  Bandiera di Taipei Cinese Wang Chieh-fu 3 0  Bandiera d'Israele A Weintraub 4 4
 Bandiera d'Israele A Weintraub 6 6 1  Bandiera di Taipei Cinese Lu Y-H 4 6 1
 Bandiera del Sudafrica R Klaasen 4 6 4 6  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 1 6
 Bandiera della Slovacchia K Čapkovič 6 2 6  Bandiera della Slovacchia K Čapkovič 2 3
 Bandiera dell'India Y Bhambri 2 7 0 6  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 6
6  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 6 5 6 6  Bandiera della Svizzera M Chiudinelli 4 6 4
3  Bandiera del Giappone T Ito 6 7 3  Bandiera del Giappone T Ito 6 2 6
 Bandiera dell'Australia J Millman 4 5 3  Bandiera del Giappone T Ito 6 6
WC  Bandiera di Taipei Cinese Yi Chu-huan 6 1 4 Q  Bandiera della Russia Victor Baluda 3 4
Q  Bandiera della Russia Victor Baluda 1 6 6 3  Bandiera del Giappone T Ito 7 3 6
Q  Bandiera della Nuova Zelanda D King-Turner 77 6 Q  Bandiera della Nuova Zelanda D King-Turner 5 6 3
 Bandiera del Giappone Y Sugita 63 4 Q  Bandiera della Nuova Zelanda D King-Turner 4 6 7
LL  Bandiera del Giappone Y Uchiyama 5 1 8  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 6 3 5
8  Bandiera della Russia A Kudrjavcev 7 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Belgio R Bemelmans 2 3
 Bandiera della Francia V Millot 6 6  Bandiera della Francia V Millot 6 3 78
 Bandiera di Taipei Cinese Chen T 1 4  Bandiera di Taipei Cinese Yang T-h 2 6 66
 Bandiera di Taipei Cinese Yang T-h 6 6  Bandiera della Francia V Millot 5 7 7
Q  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Bašić 6 3 6 Q  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Bašić 7 5 5
WC  Bandiera di Taipei Cinese Huang Liang-chi 4 6 3 Q  Bandiera della Bosnia ed Erzegovina M Bašić 6 6
WC  Bandiera di Taipei Cinese Lee H-h 7 3 714 WC  Bandiera di Taipei Cinese Lee H-h 2 2
4  Bandiera del Sudafrica R De Voest 5 6 612  Bandiera della Francia V Millot 3 1r
7  Bandiera del Regno Unito J Ward 6 6 2  Bandiera del Giappone G Soeda 6 2
Q  Bandiera della Cina Ouyang Bowen 4 3 7  Bandiera del Regno Unito J Ward 6 6
 Bandiera del Giappone Hiroki Moriya 78 6  Bandiera del Giappone Hiroki Moriya 1 2
 Bandiera della Danimarca F Nielsen 66 0 7  Bandiera del Regno Unito J Ward 4 1
 Bandiera di Taipei Cinese J Wang 6 6 2  Bandiera del Giappone G Soeda 6 6
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov 3 1  Bandiera di Taipei Cinese J Wang 4 5r
 Bandiera della Russia K Kravčuk 3 4 2  Bandiera del Giappone G Soeda 6 5
2  Bandiera del Giappone G Soeda 6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis