Nuoto ai campionati europei di nuoto 2020 - 200 metri dorso maschili

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuoto agli
Europei di Budapest 2020
Stile libero
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
400 m uomini donne
800 m uomini donne
1500 m uomini donne
Dorso
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Rana
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Farfalla
50 m uomini donne
100 m uomini donne
200 m uomini donne
Misti
200 m uomini donne
400 m uomini donne
Staffette stile libero
4×100 m uomini donne
4×200 m uomini donne
Staffette miste
4×100 m uomini donne
Staffette M/F
4×100 m stile libero misti
4×200 m stile libero

La gara dei 200 metri dorso maschili dei campionati europei di nuoto 2020 si è svolta il 21 e 22 maggio 2021 presso la Duna Aréna di Budapest, in Ungheria.[1][2]

Pos. Atleta Nazione
Oro Evgenij Rylov Bandiera della Russia Russia
Argento Luke Greenbank Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Bronzo Roman Mityukov Bandiera della Svizzera Svizzera

Prima della manifestazione il record del mondo (RM), il record europeo (EU) e il record dei campionati (RC) erano i seguenti.

1'51"92 Bandiera degli Stati Uniti Aaron Peirsol 31 luglio 2009
Bandiera dell'Italia Roma
1'53"23 Bandiera della Russia Evgenij Rylov 8 aprile 2021
Bandiera della Russia Kazan'
1'53"36 8 agosto 2018
Bandiera del Regno Unito Glasgow

Le batterie sono iniziate il 21 maggio 2021 alle 10:47 (UTC+1).[3]

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 4 4 Luke Greenbank Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'54"67 Q
2 5 4 Evgenij Rylov Bandiera della Russia Russia 1'55"74 Q
3 3 1 Antoine Herlem Bandiera della Francia Francia 1'56"42 Q
4 4 2 Jan Čejka Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1'56"66 Q
5 4 5 Ádám Telegdy Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'57"22 Q
6 3 2 Grigorij Tarasevič Bandiera della Russia Russia 1'57"41 Q
7 3 4 Yohann Ndoye Brouard Bandiera della Francia Francia 1'57"70 Q
8 3 5 Radosław Kawęcki Bandiera della Polonia Polonia 1'57"79 Q
9 5 7 Jakub Skierka Bandiera della Polonia Polonia 1'58"15 Q
10 5 6 Lorenzo Mora Bandiera dell'Italia Italia 1'58"48 Q
11 3 0 João Costa Bandiera del Portogallo Portogallo 1'58"58 Q
12 3 6 Roman Mityukov Bandiera della Svizzera Svizzera 1'58"64 Q
13 4 8 Benedek Kovács Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'58"84 Q
14 5 9 Péter Bernek Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'59"07
15 5 2 Hugo González Bandiera della Spagna Spagna 1'59"10 Q, RIT
15 5 8 Francisco Santos Bandiera del Portogallo Portogallo 1'59"10 Q
17 5 1 Manuel Martos Bandiera della Spagna Spagna 1'59"23 Q
18 5 3 Matteo Restivo Bandiera dell'Italia Italia 1'59"45 QSO
18 5 5 Brodie Williams Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'59"45 QSO
20 4 7 Elliot Clogg Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'59"54
21 3 3 Nicolás García Bandiera della Spagna Spagna 1'59"59
22 2 1 Robert Glință Bandiera della Romania Romania 1'59"74
23 4 1 Apostolos Christou Bandiera della Grecia Grecia 1'59"79
24 4 6 Berke Saka Bandiera della Turchia Turchia 2'00"18
25 1 2 Maxim Stupin Bandiera della Russia Russia 2'00"20
26 4 3 Kaloyan Levterov Bandiera della Bulgaria Bulgaria 2'00"38
27 3 7 Mewen Tomac Bandiera della Francia Francia 2'00"63
28 3 9 Ksawery Masiuk Bandiera della Polonia Polonia 2'00"80
29 4 9 James McFadzen Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2'00"85
30 2 3 Primož Šenica Pavletič Bandiera della Slovenia Slovenia 2'00"92
31 2 4 David Gerchik Bandiera d'Israele Israele 2'01"52
31 2 2 Erikas Grigaitis Bandiera della Lituania Lituania 2'01"52
33 2 8 Samuel Törnqvist Bandiera della Svezia Svezia 2'02"05
34 4 0 Ádám Jászó Bandiera dell'Ungheria Ungheria 2'02"20
35 2 5 Tomáš Ludvík Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2'02"52
36 1 6 Gustav Hökfelt Bandiera della Svezia Svezia 2'02.54
37 2 6 Melikşah Düğen Bandiera della Turchia Turchia 2'02"62
38 5 0 Mikita Tsmyh Bandiera della Bielorussia Bielorussia 2'02"74
39 2 0 Armin Evert Lelle Bandiera dell'Estonia Estonia 2'03"68
40 2 9 Saša Boškan Bandiera della Slovenia Slovenia 2'03"69
41 1 5 Ron Polonsky Bandiera d'Israele Israele 2'04"10
42 1 3 Max Mannes Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo 2'04"19
43 1 4 Metin Aydın Bandiera della Turchia Turchia 2'05"20
44 1 7 Alexander Kudashev Bandiera della Russia Russia 2'06"51
45 2 7 Adam Maraana Bandiera d'Israele Israele 2'06"93
3 9 Evangelos Makrygiannis Bandiera della Grecia Grecia dns

Lo swim-off si è svolto il 21 maggio 2021, alle ore 12:15 (UTC+1).[4]

Class Corsia Nome Nazione Tempo Note
1 4 Brodie Williams Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'59"24 Q
2 5 Matteo Restivo Bandiera dell'Italia Italia 1'59"27

Le semifinali si sono svolte il 21 maggio 2021, alle ore 18:30 (UTC+1).[5]

Pos. Batteria Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
1 2 4 Luke Greenbank Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'54"43 Q
1 1 4 Evgenij Rylov Bandiera della Russia Russia 1'55"11 Q
2 2 3 Ádám Telegdy Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'56"17 Q
2 1 7 Roman Mityukov Bandiera della Svizzera Svizzera 1'56"37 Q
3 2 5 Antoine Herlem Bandiera della Francia Francia 1'56"63 q
4 2 6 Yohann Ndoye Brouard Bandiera della Francia Francia 1'57"06 q
5 2 2 Jakub Skierka Bandiera della Polonia Polonia 1'57"08 q
3 1 6 Radosław Kawęcki Bandiera della Polonia Polonia 1'57"10 q
4 1 5 Jan Čejka Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1'57"43
5 1 3 Grigorij Tarasevič Bandiera della Russia Russia 1'57"68
6 1 1 Francisco Santos Bandiera del Portogallo Portogallo 1'58"03
7 1 2 Lorenzo Mora Bandiera dell'Italia Italia 1'58"13
6 2 1 Benedek Kovács Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'58"20
7 2 7 João Costa Bandiera del Portogallo Portogallo 1'58"72
8 2 8 Manuel Martos Bandiera della Spagna Spagna 1'59"38
8 1 8 Brodie Williams Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 2'02"52

La finale si è svolta il 22 maggio 2021, alle ore 19:17 (UTC+1).[6]

Pos. Corsia Atleta Nazionalità Tempo Note
Oro 5 Evgenij Rylov Bandiera della Russia Russia 1'54"46
Argento 4 Luke Greenbank Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'54"62
Bronzo 6 Roman Mityukov Bandiera della Svizzera Svizzera 1'56"33
4 7 Yohann Ndoye Brouard Bandiera della Francia Francia 1'56"37
5 3 Ádám Telegdy Bandiera dell'Ungheria Ungheria 1'56"67
6 8 Radosław Kawęcki Bandiera della Polonia Polonia 1'57"05
7 1 Jakub Skierka Bandiera della Polonia Polonia 1'58"56
8 2 Antoine Herlem Bandiera della Francia Francia 1'58"64
  Portale Nuoto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di nuoto