Night Drive

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Night Drive
album in studio
ArtistaChromatics
Pubblicazione28 agosto 2007
Durata58:14
Dischi1
Tracce10 + 5 bonus
GenereSynthwave[1]
Alternative dance[1]
Pop rock[1]
Indie rock[1]
Indietronica[1]
EtichettaItalians Do It Better
ProduttoreJohnny Jewel
RegistrazioneSuite 304
2007
FormatiCD, album, LP, vinile
Chromatics - cronologia
Album precedente
(2004)
Album successivo
(2012)

Night Drive è il terzo album del gruppo musicale statunitense Chromatics, pubblicato il 28 agosto 2007 e distribuito dall'etichetta di Johnny Jewel Italians Do It Better.

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[1]
Pitchfork[2]
The Boston Phoenix[3]
Stylus MagazineC+[4]
Spin[5]

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Testi di Adam Miller (tracce 2-3, 6-7), John David V (tracce 1-3, 5-10).

  1. The Telephone Call – 1:51
  2. Night Drive – 3:43
  3. I Want Your Love – 6:41
  4. Running Up That Hill – 6:07
  5. Killing Spree – 3:59
  6. Healer – 3:54
  7. Mask – 5:35
  8. Tomorrow Is So Far Away – 7:06
  9. Let's Make This a Moment to Remember – 3:33
  10. Tick of the Clock – 15:45

Durata totale: 58:14

Tracce bonus nell'edizione deluxe
  1. Shining Violence – 3:17
  2. Circled Sun – 4:08
  3. Bell – 2:38
  4. The Gemini – 4:00
  5. Accelerator – 7:29

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Crediti riportati secondo Allmusic.[1]

  • Chromatics – artista primario
  • Kate Bush – compositore
  • Johnny Jewel – produttore, programmazione
  • Adam Miller – chitarra
  • Ruth Radelet – cori

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g (EN) K. Ross Hoffman, Night Drive – Chromatics, su allmusic.com, AllMusic. URL consultato il 22 giugno 2011.
  2. ^ (EN) Jess Harvell, Chromatics: Night Drive, in Pitchfork, 11 ottobre 2007. URL consultato il 22 giugno 2011.
  3. ^ (EN) Andrew Graham, Chromatics | Night Drive, in The Boston Phoenix, 16 novembre 2010. URL consultato il 22 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2016).
  4. ^ (EN) Nina Phillips, Chromatics – Night Drive – Review, in Stylus Magazine, 4 ottobre 2007. URL consultato il 22 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. ^ (EN) Andy Beta, Chromatics: Night Drive: IV, in Spin, vol. 24, n. 1, January 2008, p. 96. URL consultato il 22 giugno 2011.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]