Nembrotha milleri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nembrotha milleri
Nembrotha milleri
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaPolyceroidea
FamigliaPolyceridae
SottofamigliaNembrothinae
GenereNembrotha
SpecieN. milleri
Nomenclatura binomiale
Nembrotha milleri
Gosliner & Behrens, 1997

Nembrotha milleri Gosliner & Behrens, 1997 è un mollusco nudibranchio della famiglia Polyceridae.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Corpo di colore da grigio-verde a verde-scuro. Rinofori e parte terminale del ciuffo branchiale verde-neri. Ciuffo branchiale grande, diviso in tre ramificazioni principali a loro volta suddivise in cinque. Fino ai 6 centimetri.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si nutre principalmente di ascidie.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Nembrotha milleri Gosliner & Behrens, 1997, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 6/10/2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]