Nembrotha lineolata

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nembrotha lineolata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaPolyceroidea
FamigliaPolyceridae
SottofamigliaNembrothinae
GenereNembrotha
SpecieN. lineolata
Nomenclatura binomiale
Nembrotha lineolata
Bergh, 1905

Nembrotha lineolata Bergh, 1905 è un mollusco nudibranchio della famiglia Polyceridae, diffuso nell'oceano indiano e nel Pacifico.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Visione dorsale

Corpo bianco, segnato o da linee continue e tratteggiate oppure da linee incrociate a formare complessi motivi. Rinofori e branchie cerchiati alla base da anelli giallo e viola-blu.

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Si alimenta di ascidie (Clavelina spp., Rhopalaea spp., Oxycorynia spp.).

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Dalle Seychelles alle Filippine, dall'Australia alle isole Figi.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Nembrotha lineolata, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 6/10/2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]