NGC 426

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NGC 426
galassia ellittica
NGC 426 (legacy surveys DR9)
Scoperta
ScopritoreWilliam Herschel
Data1786
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazioneBalena
Ascensione retta01h 12m 48.6s[2]
Declinazione00° 17′ 25″[2]
Distanza486 milioni[2] a.l.  
Magnitudine apparente (V)12.9[1]
Dimensione apparente (V)1.25'× 1.0'[1]
Redshift0.017343[2]
Velocità radiale5199[2] km/s
Caratteristiche fisiche
Tipogalassia ellittica
ClasseE3 pec[1]
Altre designazioni
UGC 760, PGC 4363, MCG +00-04-035[3]
Mappa di localizzazione
NGC 426
Categoria di oggetti astronomici

NGC 426 è una galassia ellittica situata nella costellazione della Balena.

Scoperta il 20 dicembre 1786 da William Herschel, è classificata come Galassia di Seyfert.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d New General Catalog Objects: NGC 400 - 449, su cseligman.com. URL consultato il 19 marzo 2017.
  2. ^ a b c d e Results for Object NGC 0426, su ned.ipac.caltech.edu. URL consultato il 19 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2017).
  3. ^ NGC 426, in SIMBAD, Centre de données astronomiques de Strasbourg. URL consultato il 4 febbraio 2021.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]