NGC 384

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NGC 384
galassia ellittica
NGC 384 e (in alto) NGC 385, immagine SDSS
Scoperta
ScopritoreBindon Stoney
Data1850
Dati osservativi
(epoca J2000)
CostellazionePesci
Ascensione retta01h 07m 25.1s[1]
Declinazione+32° 17′ 33″[1]
Magnitudine apparente (V)14,05[1]
Dimensione apparente (V)1.1' × 0.9'[1]
Redshift0,014120[1]
Velocità radiale4233[1] km/s
Caratteristiche fisiche
Tipogalassia ellittica
ClasseE3[1]
Altre designazioni
UGC 00686, CGCG 501-084, MCG +05-03-055, 2MASX J01072503+3217341, 2MASXi J0107250+321734, PGC 3983.[1]
Mappa di localizzazione
NGC 384
Categoria di oggetti astronomici

NGC 384 è una galassia ellittica situata nella costellazione dei Pesci.

Fu scoperta il 4 novembre 1850 da Bindon Stoney.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h NASA/IPAC Extragalactic Database, su ned.ipac.caltech.edu. URL consultato il 2 settembre 2016.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari