Coordinate: 65°27′07″N 50°52′26″E

Myla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Myla
StatoBandiera della Russia Russia
Circondari federaliDistretto Federale Nordoccidentale
Soggetti federali  Komi
RajonUst'-Cilemskij
Lunghezza186 km[1]
Bacino idrografico2 700 km²[1]
Nascemonti Timani
64°58′19″N 50°21′14″E
SfociaCil'ma
65°27′07″N 50°52′26″E

La Myla (in russo Мыла?) è un fiume della Russia europea settentrionale, affluente di destra della Cil'ma (bacino della Pečora). Scorre nell'Ust'-Cilemskij rajon della Repubblica dei Komi.

Nasce dai Timani al confine con l'Oblast' di Arcangelo nel nord-ovest della Repubblica dei Komi. Scorre quasi per tutta la sua lunghezza in direzione nord, il canale è estremamente tortuoso; sfocia nella Cil'ma a 90 km dalla foce, 5 km dopo aver superato il villaggio di Myla. Ha una lunghezza di 186 km; l'area del suo bacino è di 2 700 km².[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (RU) Река Мыла, su textual.ru. URL consultato il 31 luglio 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Mappa Q-39_40 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 31 luglio 2021. (Edizione 1989)
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia