Muraenesox

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Muraenesox
M. cinereus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineElopomorpha
OrdineAnguilliformes
FamigliaMuraenesocidae
GenereMuraenesox
Nomenclatura binomiale
Muraenesox

Muraenesox è un genere di pesci marini appartenenti alla famiglia Muraenesocidae[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

L'areale di questo genere è limitato all'Indo-Pacifico fino alle regioni temperate calde di Cina, Giappone e Taiwan. M. cinereus è presente nel mar Mediterraneo orientale in seguito alla migrazione lessepsiana[2].

Sono specie prevalentemente costiere che vivono su fondi mobili, anche se si possono incontrare fino a qualche centinaio di metri di profondità. Si incontrano anche negli estuari e sono tra le poche specie di anguilliformi a poter entrare in acque completamente dolci[2].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 3 specie:[2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Bailly, N. (2014), Muraenesox, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c (EN) Lista delle specie di Muraenesox, su FishBase. URL consultato il 19 febbraio 2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007550955205171
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci