Coordinate: 44°25′41.6″N 26°06′00.93″E

Monumento funebre di Zoița Doamna

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monumento funebre di Zoița Doamna
AutoreJules Roulleau
Dataprima del 1895
MaterialeMarmo
UbicazioneChiesa Domnița Bălașa, Bucarest
Coordinate44°25′41.6″N 26°06′00.93″E

Il Monumento funebre di Zoița Doamna (Monumentul funerar al Zoiței Doamna) è una scultura dell'artista francese Jules Roulleau, situata nella chiesa Domnița Bălașa, lungo la Strada Sfinții Apostoli di Bucarest.[1]

L'opera è stata inserita nell'elenco dei monumenti storici bucarestini del 2010.[2]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Zoe Brâncoveanu (1800-1892), anche nota come Zoița Doamna, era la moglie del nobile rumeno Gheorghe Bibescu. La sua tomba si trova nella chiesa Domnița Bălașa, tra il pronao e la navata centrale, in una nicchia sul lato sinistro, ed è impreziosita dal monumento funerario scolpito da Jules Roulleau. La scultura raffigura Zoe Brâncoveanu che viene abbracciata da un angelo misericordioso.[3] L'opera si trova dalla parte opposta della chiesa rispetto alla tomba e al monumento funebre della signorina Bălaşa, intitolato Il dolore.[4] Ai suoi piedi si trova una donna che tiene un bambino tra le braccia.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (RO) Avram Arina, Femei celebre din România. Mică enciclopedie 2, Elefant Online, 14 giugno 2016, ISBN 978-973-724-848-0. URL consultato il 24 settembre 2022.
  2. ^ (RO) Lista monumentelor istorice 2010 Municipiul București (PDF), su patrimoniu.gov.ro. URL consultato il 24 settembre 2022.
  3. ^ (RO) Corneliu Şenchea, Amor și galanterie bucureșteană, Ideea Europeană - eBookuri.ro, 16 marzo 2022, ISBN 978-606-594-111-3. URL consultato il 24 settembre 2022.
  4. ^ (RO) Biserica Domnița Bălașa, din vremea lui Carol al II-lea, în prezent. Istoria nespusă a ultimei moșteniri brâncovenești, su Cancan, 19 agosto 2022. URL consultato il 24 settembre 2022.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • (RO) Avram Arina, Femei celebre din România. Mică enciclopedie 2, Elefant Online, 2016.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Scultura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scultura