Coordinate: 45°39′34.63″N 7°58′16.57″E

Monte Mazzaro

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Monte Mazzaro
Vista dalla Panoramica Zegna
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Piemonte
Provincia  Biella
Altezza1 739 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate45°39′34.63″N 7°58′16.57″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Italia
Monte Mazzaro
Monte Mazzaro
Mappa di localizzazione: Alpi
Monte Mazzaro
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi Biellesi e Cusiane
SupergruppoAlpi Biellesi
GruppoCatena Tre Vescovi-Mars
CodiceI/B-9.IV-A.1

Il monte Mazzaro (1.739 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi Biellesi.

Vista dalla strada di fondovalle

La montagna si trova in provincia di Biella (BI) lungo lo spartiacque tra due valloni laterali della valle Cervo, quello del Pragnetta, che scende a Rosazza, e quello del rio Bele/rio degli Ondini, che scende verso Campiglia Cervo. Domina il Santuario di San Giovanni d'Andorno. Alle sue falde si trovano alcune cave di sienite.[2]

Escursionismo

[modifica | modifica wikitesto]

Si può salire sul Monte Mazzaro per sentieri non troppo evidenti partendo dal Santuario di San Giovanni d'Andorno.[2]

  1. ^ Carta dei sentieri della Provincia di Biella 1:25.000, Provincia di Biella, 2004
  2. ^ a b Corrado Martiner Testa, Il Monte Mazzaro, in La Provincia di Biella, 9 giugno 2014. URL consultato il 10 agosto 2020.
  • Giancarlo Regis e Renza Piana Regis, Nuova guida alle Alpi biellesi, Biella, libreria V.Giovannacci, 1981.
  • Alessandro Castello, Elio Protto e Sandro Zoia, Alpi biellesi e valsesiane, collana Guida dei Monti d'Italia, Milano, CAI / TCI, 2013.
Cartografia

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]