Mondial Australian Women's Hardcourts 2004 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mondial Australian Women's Hardcourts 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Svetlana Kuznecova
Bandiera della Russia Elena Lichovceva
FinalistiBandiera del Sudafrica Liezel Huber
Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva
Punteggio6–3, 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Mondial Australian Women's Hardcourts 2004, facente parte del WTA Tour 2004, ha avuto come vincitrici Svetlana Kuznecova e Elena Lichovceva che hanno battuto in finale Liezel Huber e Magdalena Maleeva 6–3, 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
6(3) 6 6
 Bandiera della Romania Ruxandra Dragomir
 Bandiera della Russia Evgenija Kulikovskaja
7 3 1 1  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
7 6
Q  Bandiera dell'Italia Silvia Farina
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
7 6 Q  Bandiera dell'Italia Silvia Farina
 Bandiera dell'Italia Francesca Schiavone
5 2
LL  Bandiera della Francia Caroline Dhenin
 Bandiera dell'Australia Lisa McShea
5 3 1  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
6 6
4  Bandiera della Francia Émilie Loit
 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt
6 6 4  Bandiera della Francia Émilie Loit
 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt
3 3
 Bandiera dell'Australia Trudi Musgrave
 Bandiera degli Stati Uniti Abigail Spears
2 2 4  Bandiera della Francia Émilie Loit
 Bandiera dell'Australia Nicole Pratt
7 6
WC  Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
 Bandiera dell'Australia Christina Wheeler
7 6 WC  Bandiera dell'Australia Samantha Stosur
 Bandiera dell'Australia Christina Wheeler
6(5) 3
 Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
5 1 1  Bandiera della Russia Svetlana Kuznecova
 Bandiera della Russia Elena Lichovceva
6 6
 Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn
 Bandiera dell'Ucraina Olena Tatarkova
6(2) 6 6 2  Bandiera del Sudafrica Liezel Huber
 Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva
3 4
 Bandiera della Russia Lina Krasnoruckaja
 Bandiera della Russia Vera Zvonarëva
7 1 2  Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn
 Bandiera dell'Ucraina Olena Tatarkova
6 3 7
 Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová
 Bandiera della Spagna Magüi Serna
4 3 3  Bandiera della Russia Nadia Petrova
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
3 6 5
3  Bandiera della Russia Nadia Petrova
 Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
6 6  Bandiera della Thailandia Tamarine Tanasugarn
 Bandiera dell'Ucraina Olena Tatarkova
6 4 4
 Bandiera della Svizzera Myriam Casanova
 Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
6 5 6 2  Bandiera del Sudafrica Liezel Huber
 Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva
2 6 6
 Bandiera della Cina Li Ting
 Bandiera della Cina Sun Tiantian
2 7 4  Bandiera della Svizzera Myriam Casanova
 Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
W/O
 Bandiera del Belgio Els Callens
 Bandiera della Francia S Cohen-Aloro
6 2 6(2) 2  Bandiera del Sudafrica Liezel Huber
 Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva
2  Bandiera del Sudafrica Liezel Huber
 Bandiera della Bulgaria Magdalena Maleeva
2 6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 18 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2020).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis