Mirko Giacomo Nenzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mirko Giacomo Nenzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza175 cm
Peso75 kg
Pattinaggio di velocità
SocietàFiamme Gialle
Record
500 m 34"89 (2013)
1 000 m 1'08"19 (2013)
1 500 m 1'45"90 (2013)
3 000 m 3'52"43 (2012)
5 000 m 7'20"64 (2010)
10 000 m 16'19"35 (2010)
Carriera
Squadre di club
2008-2011C.P. Piné
2011-Fiamme Gialle
Nazionale
2008Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Universiadi 1 2 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 12 gennaio 2014

Mirko Giacomo Nenzi (Venezia, 14 novembre 1989) è un pattinatore di velocità su ghiaccio italiano.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Mirko Giacomo Nenzi e Jan Blokhuijsen in azione nei 1500 m ai Giochi olimpici invernali di Soči 2014.

Ha iniziato a praticare il pattinaggio all'età di 8 anni.[2] Ha studiato Scienze e Tecniche di Psicologia cognitiva applicata.[2]

Si è messo in evidenza all'Universiade di Trentino 2013, dove ha vinto 4 medaglie, l'oro nei 1000 m, l'argento nei 500 e 1500 m e il bronzo nell'inseguimento a squadre, assieme a Jan Daldossi, Andrea Giovannini e Andrea Stefani.

Ha rappresentato l'Italia ai Giochi olimpici invernali di Soči 2014, dove si è classificato 28º nei 500 m, 25º nei 1000 m e 17º nei 1500 m.[1]

È tornato all'Olimpiade a Pyeongchang 2018, in cui ha ottenuto il 30º piazzamento nei 500 e 1000 m.[1]

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Trentino 2013: oro nei 1000 m; argento nei 500 m; argento nei 1500 m; bronzo nell'inseguimento a squadre;
  • Campionati italiani
1 bronzo Allround
  • Campionati italiani assoluti sprint
4 ori (2011, 2012, 2013, 2014)

Record personali[modifica | modifica wikitesto]

  • 500 metri: 34"89 (Bandiera del Canada Calgary, 16 novembre 2013)
  • 1 000 metri: 1'08"19 (Bandiera del Canada Calgary, 15 novembre 2013)
  • 1 500 metri: 1'45"90 (Bandiera del Canada Calgary, 17 novembre 2013)
  • 3 000 metri: 3'52"43 (Bandiera della Germania Inzell, 6 ottobre 2012)
  • 5 000 metri: 7'20"64 (Bandiera dell'Italia Baselga di Piné, 6 marzo 2010)
  • 10 000 metri: 16'19"35 (Bandiera dell'Italia Baselga di Piné, 7 marzo 2010)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Mirko Giacomo Nenzi, su olympedia.org, Olympedia.
  2. ^ a b Azzurri, su pyeongchang2018.coni.it. URL consultato il 6 gennaio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]