Micropsitta geelvinkiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Pappagallo pigmeo di Geelvink
Stato di conservazione
Prossimo alla minaccia (nt)[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdinePsittaciformes
FamigliaPsittaculidae
SottofamigliaPsittaculinae
TribùMicropsittini
GenereMicropsitta
SpecieM. geelvinkiana
Nomenclatura binomiale
Micropsitta geelvinkiana
(Schlegel, 1871)

Il pappagallo pigmeo di Geelvink (Micropsitta geelvinkiana) è un uccello della famiglia degli Psittaculidi, endemico Biak e Numfoor, isole in Indonesia. Il nome deriva da Geelvink, una nave olandese, e da una famiglia chiamata Geelvink. Ha due sottospecie; la nominale si trova nell'isola di Numfoor, e M. g. misoriensis su Biak.

I suoi habitat naturali sono le foreste di pianura umidi subtropicali o tropicali e i giardini rurali. E ' una specie minacciata dalla perdita di habitat.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Micropsitta geelvinkiana, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli