Michele Liuzzi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Michele Liuzzi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza160 cm
Peso57 kg
Lotta libera
CategoriaPesi gallo
SquadraBandiera non conosciuta Gruppo Sportivo VVF Napoli
Bandiera non conosciuta KDK Afragola
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Europei 0 1 0
Giochi del Mediterraneo 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 21 dicembre 2019

Michele Liuzzi (Napoli, 23 febbraio 1975) è un ex lottatore e allenatore di lotta italiano.

Nato nel 1975 a Napoli, gareggiava nella lotta libera, nella classe di peso dei pesi gallo (57 kg).

Nel 1993 ha vinto la medaglia d'argento nei 52 kg ai Giochi del Mediterraneo di Linguadoca-Rossiglione, battuto dal turco Mevlana Kulac.

A 21 anni ha partecipato ai Giochi olimpici di Atlanta 1996, nella lotta libera, pesi gallo, perdendo 4-0 il 1º turno contro il russo Bagautdin Umachanov, vincendo 5-1 il 2º con il rumeno Bogdan Ciufulescu, prima di perdere di nuovo nel 3º turno, 4-0 contro il turco Harun Doğan, e terminare 16º totale.

Nel 1999 ha vinto la medaglia d'argento nei 58 kg agli Europei di Minsk, sconfitto dal turco Harun Doğan.

Dopo il ritiro ha aperto a Melito di Napoli la palestra "Wrestling Liuzzi"[1] ed è in seguito diventato ct della nazionale italiana juniores di lotta[2].

  • 1 medaglia:

Giochi del Mediterraneo

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Gianluca Agata, Melito sogna le Olimpiadi di Tokyo con le medaglie della Wrestling Liuzzi, su ilmattino.it, 12 febbraio 2018. URL consultato il 21 dicembre 2019.
  2. ^ Kung Fu: Accademia Wushu Sanda sarà protagonista ai campionati italiani, su radiogold.it, 22 novembre 2019. URL consultato il 21 dicembre 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]