Miami Open 1977 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Miami Open 1977
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs
FinalistaBandiera del Messico Raúl Ramírez
Punteggio6-0, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Miami Open 1977.

Il singolare del torneo di tennis Miami Open 1977, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Eddie Dibbs che ha battuto in finale Raúl Ramírez 6-0, 6-3

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera del Messico Raúl Ramírez (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs (campione)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
2 Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 6
1 Bandiera del Messico Raúl Ramírez 0 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Zan Guerry 3 1 1  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Steven Turner 6 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Steven Turner 1 4
 Bandiera della Germania Ovest Jürgen Fassbender 7 6 2 1  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Vladimír Zedník 7 7  Bandiera dell'Unione Sovietica Tejmuraz Kakulija 2 1
 Bandiera del Sudafrica John Yuill 6 5  Bandiera della Cecoslovacchia Vladimír Zedník 2 4
 Bandiera dell'Unione Sovietica Tejmuraz Kakulija 6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Tejmuraz Kakulija 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Peter Smith 0 0 1  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 7 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Gottfried 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brian Gottfried 6 7 4
 Bandiera del Sudafrica Deon Joubert 2 2  Bandiera degli Stati Uniti Brian Gottfried 6 6
 Bandiera della Jugoslavia Nikki Spear 7 6  Bandiera della Jugoslavia Nikki Spear 1 0
 Bandiera della Cecoslovacchia František Pála 5 4  Bandiera degli Stati Uniti Brian Gottfried 6 3 6
 Bandiera dell'Unione Sovietica Alex Metreveli 6 6  Bandiera dell'Unione Sovietica Alex Metreveli 2 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Cliff Richey 4 2  Bandiera dell'Unione Sovietica Alex Metreveli 3 6 6
 Bandiera della Colombia Alvaro Betancur 6 6  Bandiera della Colombia Alvaro Betancur 6 1 2
 Bandiera dell'Australia Paul Kronk 2 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera dell'Argentina Lito Álvarez 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré 3 2  Bandiera dell'Argentina Lito Álvarez 6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Butch Walts 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Butch Walts 2 7 2
 Bandiera della Spagna José Higueras 4 2  Bandiera dell'Argentina Lito Álvarez 4 1
 Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Hřebec 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Harold Solomon 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Steve Krulevitz 1 3  Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Hřebec 3 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Harold Solomon 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Harold Solomon 6 4 6
 Bandiera della Svezia Rolf Norberg 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Harold Solomon 5 2
 Bandiera degli Stati Uniti John Whitlinger 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Gardnar Mulloy 0 1  Bandiera degli Stati Uniti John Whitlinger 5 1
 Bandiera dell'Australia Cliff Letcher 6 6  Bandiera dell'Australia Cliff Letcher 7 6
 Bandiera dell'Argentina Ricardo Cano 2 4  Bandiera dell'Australia Cliff Letcher 0 2
 Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky 7 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 6
 Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei 6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Van Winitsky 0 0
2  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 6 6 2  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 6
 Bandiera del Giappone Jun Kuki 7 2 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis