Mejillonesite

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Mejillonesite
Classificazione Strunz (ed. 10[1])8.D0.[1]
Formula chimicaHNaMg2(HPO4)(PO4)(OH) · 2H2O[1]
Proprietà cristallografiche
Sistema cristallinoortorombico[1]
Si invita a seguire lo schema di Modello di voce – Minerale

La mejillonesite è un minerale della classe dei fosfati. È stata chiamata così da Daniel Atencio et al. nel 2012 dalla sua località tipo, la cilena Cerro Mejillones.

Morfologia[modifica | modifica wikitesto]

La mejillonesita è un fosfato di formula chimica [H₅O₂]+NaMg₂(PO₃OH)(PO₄)(OH). È stata riconosciuta come minerale dalla Associazione Mineralogica Internazionale nel 2011, e la prima pubblicazione ufficialmente è avvenuta nel 2012. Cristallizza nel sistema ortorombico. La sua durezza nella scala di Mohs è 4.

Origine e giacitura[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d (EN) Mejillonesite mineral information and data — mindat.org, su mindat.org. URL consultato il 18 febbraio 2015.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Mineralogia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mineralogia