Maytenus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Maytenus
Maytenus boaria
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superrosidi
(clade)Rosidi
(clade)Eurosidi
(clade)COM
OrdineCelastrales
FamigliaCelastraceae
SottofamigliaCelastroideae
GenereMaytenus
Molina, 1782
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCelastrales
FamigliaCelastraceae
GenereMaytenus
Specie

Maytenus Molina, 1782 è un genere di arbusti e piante sempreverdi della famiglia delle Celastracee, presente in modo diffuso in America meridionale[1].

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Presenta estese ramificazioni e foglie denticolate.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende le seguenti specie[1]:

Usi[modifica | modifica wikitesto]

Dal tronco si ottengono legnami di valore apprezzato per le caratteristiche di lavorazione.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Maytenus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 25/11/2022.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Donoso, C. Árboles nativos de Chile. Guía de reconocimiento. Edición 4. Marisa Cuneo Ediciones, Valdivia, Chile, 2005.
  • Hoffmann, A. Flora silvestre de Chile. Edición 4. Fundación Claudio Gay, Santiago, 1982.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007532161405171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica