Maugeri (frazione)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maugeri
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Catania
ComuneValverde (comune)
Territorio
Coordinate37°35′09.89″N 15°07′04.26″E / 37.586081°N 15.11785°E37.586081; 15.11785 (Maugeri)
Altitudine295 m s.l.m.
Abitanti2 285 (2014)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Giorno festivo,
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Maugeri
Maugeri

Maugeri è una frazione del comune di Valverde[1], nella Città metropolitana di Catania, sulle pendici sud-orientali dell'Etna, confinante con i comuni di Aci Bonaccorsi, San Giovanni La Punta, Aci Sant'Antonio e un tratto dell'autostrada A18 Messina-Catania.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Maugeri segue le vicende storiche della Terra di Aci, scandita da stagioni d'appartenenza feudale e riscatti con ricompra al demanio. Faceva parte infatti dei borghi che componevano l'insieme dell'"universitas" (città) del "territorio di Jacii in contrada Sanctae Mariae Vallis Viridis".

Nell'Ottocento la borgata era inclusa nel comune di Aci Sant'Antonio, il «più frazionato» del mandamento omonimo[2][3].

L'ospite illustre[modifica | modifica wikitesto]

All'indomani del trionfo milanese dell'opera lirica Norma (1832), il compositore Vincenzo Bellini venne a trascorrere un periodo nella piccola borgata siciliana[4], nella villa del procugino avv. Pasquale Bellini, figlio del cugino Vincenzo. In quell'occasione Pasquale volle organizzare un ricevimento in onore del musicista catanese. L'artista, mosso dall'avvenimento, eseguì al pianoforte (clavicembalo) – lo strumento musicale collocato nella sala C del Casa Natale/Museo Belliniano di Catania – le melodie estratte dalla Norma[5], opera ancora inedita a parenti e amici. L'avvenimento è ricordato da un'epigrafe posta accanto al portone della «Villa Bellini»:

La lapide, ubicata al numero civico 6 della via Norma, recita:

«In una di queste gite sostò a Maugeri e rimase ospite del cugino Pasquale Bellini in casa del quale Egli suonò tutta la Norma su quello stesso piano che venne donato al Comune di Catania e che ora è conservato al Museo Belliniano. F. Pastura[6]»

A seguire la seconda iscrizione afferma:

«Nella primavera del 1832 in questa casa soggiornò / Vincenzo Bellini / A ricordo del 150° anniversario della morte / Valverde, 28 settembre 1985.[6]»

Una terza lapide è stata posta nella medesima dimora.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]

Religione[modifica | modifica wikitesto]

Festa patronale: seconda domenica di settembre[8].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Città Metropolitana di Catania: Comune di Valverde, su cittametropolitana.ct.it. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  2. ^ Circondari e mandamenti in Sicilia ripartivano il territorio per delegazione di funzioni governative.
  3. ^ Giovanni Marinelli (a cura di), Provincia di Catania, in "La Terra: trattato popolare di Geografia Universale", Italia, Parte II, vol.4, Milano, Casa editrice Dottor Francesco Vallardi, 1885, p.1433.
  4. ^ Valverde ricorda Bellini, «La Sicilia», Catania, 27 settembre 1985, p.9.
  5. ^ Francesco Pastura, Bellini secondo la storia, Parma, Guanda, 1959.
  6. ^ a b Maurizio Barrica, Nei luoghi di Vincenzo Bellini, Catania, G. Maimone, 2000, ISBN 88-7751-148-6.
  7. ^ Valverde: Storia-Economia / Cenni Storici, in www.comunevalverde.gov.it (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2014).
  8. ^ Vincenzo Zappalà, S. Maria delle Grazie - Maugeri (Fraz. di Valverde - CT), in www.isolainfesta.it, settembre 2012. URL consultato il 15 febbraio 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia