Masteriinae

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Masteriinae
Masteria simla, pattern oculare
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineMygalomorphae
InfraordineTuberculotae
SuperfamigliaDipluroidea
FamigliaDipluridae
SottofamigliaMasteriinae
Simon, 1889
Generi

Masteriinae Simon, 1889 è una sottofamiglia di ragni appartenente alla famiglia Dipluridae.

Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]

I tre generi oggi noti di questa sottofamiglia sono diffusi in America centrale e meridionale, Oceania e Australia[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Attualmente, a giugno 2012, gli aracnologi sono concordi nel suddividerla in tre generi[2]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ The world spider catalog, Dipluridae
  2. ^ Biology catalog di Joel Hallan (TXT), su insects.tamu.edu (archiviato dall'url originale il 16 settembre 2006).

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Raven, R. J., 1979 - Systematics of the mygalomorph spider genus "Masteria" (Masteriinae: Dipluridae: Arachnida). Australian Journal of Zoology, vol.27(4), p. 623-636 (pag.635)

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi