Masaveu of Asturies 1977 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Masaveu of Asturies 1977
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs
FinalistaBandiera del Messico Raúl Ramírez
Punteggio6-4, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Masaveu of Asturies 1977.

Il singolare del torneo di tennis Masaveu of Asturies 1977, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Eddie Dibbs che ha battuto in finale Raúl Ramírez 6-4, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Svezia Björn Borg (terzo turno)
  1. Bandiera del Messico Raúl Ramírez (finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 3 7 6
Bandiera degli Stati Uniti Peter Fleming 6 6 3 Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 6
2 Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6 2 Bandiera del Messico Raúl Ramírez 4 1
Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš 4 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Bandiera della Svezia Björn Borg 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eric Friedler 4 4 1  Bandiera della Svezia Björn Borg 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti H Schoenfield 0 2
1  Bandiera della Svezia Björn Borg 1 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Hutka 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Sherwood Stewart 6 7
 Bandiera della Spagna Aniceto Alvarez 3 2  Bandiera della Cecoslovacchia Pavel Hutka 1 0
 Bandiera degli Stati Uniti Sherwood Stewart 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Sherwood Stewart 6 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Peter Fleming 3 7 6
 Bandiera della Svezia Rolf Norberg 5 4
 Bandiera della Svezia Rolf Norberg 6 3 7  Bandiera degli Stati Uniti Peter Fleming 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti Hubertus Hoyt 2 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Peter Fleming 6 6
 Bandiera della Jugoslavia Z Franulović 3 4
 Bandiera della Cecoslovacchia František Pála 6 2 1
 Bandiera della Jugoslavia Z Franulović 7 3 6  Bandiera della Jugoslavia Z Franulović 2 6 6
 Bandiera della Spagna Miguel Mir Rodon 6 6 4

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera del Paraguay F González 3 6
 Bandiera del Paraguay F González 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Rick Meyer 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 6
 Bandiera della Svezia Kjell Johansson 4 4
 Bandiera della Spagna J-I Muntanola-Vilamela 1 2
 Bandiera della Svezia Kjell Johansson 6 7  Bandiera della Svezia Kjell Johansson 6 6
 Bandiera della Spagna José López Maeso 2 6  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Granát 4 4
 Bandiera degli Stati Uniti Steven Turner 2 3
 Bandiera degli Stati Uniti Steven Turner 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Granát 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti C Sakoisky 2 1  Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Granát 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Rick Fisher 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith 4 5
 Bandiera dell'Australia Ernie Ewert 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Rick Fisher 1 4
 Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Smith 6 4 0
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Smith 3 7 6  Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš 2 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Trey Waltke 6 5 3  Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš 6 6
 Bandiera della Francia C Roger-Vasselin 6 2 6  Bandiera della Francia C Roger-Vasselin 2 2
 Bandiera della Spagna E Vazquez-Barreira 2 6 4  Bandiera della Francia C Roger-Vasselin 6 6
 Bandiera del Regno Unito Roger Taylor 3 4
 Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš 6 7
 Bandiera del Regno Unito Mark Cox 4 6
 Bandiera degli Stati Uniti Erik Van Dillen 1 6
 Bandiera della Francia J-L Haillet 6 6  Bandiera della Francia J-L Haillet 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Shannon 4 0  Bandiera della Francia J-L Haillet 3 3
 Bandiera del Regno Unito Mark Cox 6 6
 Bandiera della Svizzera Heinz Günthardt 6 2
 Bandiera del Regno Unito Mark Cox 6 6  Bandiera del Regno Unito Mark Cox 7 6
 Bandiera della Svezia Birger Andersson 4 3

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
 Bandiera dell'Australia William Lloyd 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Carey 3 1  Bandiera dell'Australia William Lloyd 2 5
 Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair 6 7
 Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair 4 6 11
 Bandiera dell'India Anand Amritraj 6 1 9
 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 4 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Tomáš Šmíd 6 6  Bandiera dell'India Anand Amritraj 6 7
 Bandiera della Spagna R Vizcaino-Mallol 3 0  Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair 6 2
 Bandiera della Svezia Ove Bengtson 6 6 2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 7 6
 Bandiera dell'Argentina Jorge Todero 0 3  Bandiera della Svezia Ove Bengtson 7 6
 Bandiera della Francia Gerard Toulon 5 3
 Bandiera della Svezia Ove Bengtson 4 2
2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6
 Bandiera del Cile A Pierola 1 0
2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez W-O 2  Bandiera del Messico Raúl Ramírez 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Dean Martin

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 24 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis