Maria Ewing

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maria Ewing nel 1968

Maria Louise Ewing (Detroit, 27 marzo 1950Detroit, 9 gennaio 2022) è stata un soprano e mezzosoprano statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Maria Ewing nacque a Detroit, ultima delle quattro figlie dell'olandese Hermina Maria Veraar e dell'afroamericano Norman Isaac Ewing.

Fece il suo debutto alla Metropolitan Opera House nel 1976 ne Le nozze di Figaro, a cui seguì l'anno successivo il ruolo di Blanche ne I dialoghi delle Carmelitane. Successivamente, la sua collaborazione con il Met fu interrotta per sei anni a causa di uno screzio con James Levine e la direzione del teatro nel 1982, quando una rappresentazione con la Ewing nel ruolo di Carmen non fu trasmessa in televisione come da accordi stipulati, dato che il teatro preferì trasmettere una replica dell'opera con Agnes Baltsa nel ruolo eponimo.[1]

Fece il suo esordio sulle scene britanniche nel 1978 come Dorabella in Così fan tutte al Festival di Glyndebourne; l'allestimento era diretto da Sir Peter Hall, che successivamente la diresse in un'acclamata interpretazione nel ruolo principale della Salomè di Strauss alla Los Angeles Opera nel 1986. La Ewing fu lodata per la tecnica vocale e l'intensa recitazione, facendo anche scalpore per essersi spogliata completamente al termine della danza dei sette veli.[2][3][4] L'allestimento fu successivamente riproposto con la Ewing anche alla Lyric Opera di Chicago e alla Royal Opera House di Londra (1982).

Nel 1991 fu la protagonista di Madama Butterfly accanto a Plácido Domingo al Los Angeles Music Center Opera, in cui tornò l'anno seguente per cantare il ruolo eponimo in Tosca; sempre nel 1992 cantò Tosca anche alla Royal Opera House.[5][6] Gli anni novanta videro anche il ritorno al Met come protagonista nella prima di Lady Macbeth del Distretto di Mcensk (1994), Cio Cio-san in Madama Butterfly (1995) e infine Marie in Wozzeck (1997). Nel corso della sua carriera cantò in novantasei rappresentazioni al Metropolitan.

Successivamente la carriera operistica cominciò a diradarsi: nel 1997 fu l'eponima protagonista in Fedora a Los Angeles, poi ancora Salomè a Pittsburgh (2001) e nel 2011 diede l'addio alle scene con La voce umana in scena ad Amsterdam.[7]

È morta nella natia Detroit nel gennaio 2022 all'età di settantun anni.[8]

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Dal 1982 al 1990 fu sposata con Peter Hall, da cui ebbe una figlia, l'attrice Rebecca Hall.[9]

Repertorio (parziale)[modifica | modifica wikitesto]

Repertorio operistico
Ruolo Titolo Autore
Marie Wozzeck Berg
Didone I Troiani Berlioz
Mercédès
Carmen
Carmen Bizet
Sicle L'Ormindo Cavalli
Mélisande Pelléas et Mélisande Debussy
Fedora Fedora Giordano
Hanna Glawari La vedova allegra Lehár
Poppea L'incoronazione di Poppea Monteverdi
Idamante Idomeneo Mozart
Cherubino
Susanna
Le nozze di Figaro Mozart
Dorabella Così fan tutte Mozart
Blanche I dialoghi delle Carmelitane Poulenc
La voce La voce umana Poulenc
Tosca Tosca Puccini
Cio Cio-san Madama Butterfly Puccini
Didone Didone ed Enea Purcell
Rosina Il barbiere di Siviglia Rossini
Angelina La Cenerentola Rossini
Katerina L'vovna Izmajlova Lady Macbeth del Distretto di Mcensk Šostakovič
Salomè Salomè Strauss
Il Compositore Arianna a Nasso Strauss

DVD (parziale)[modifica | modifica wikitesto]

  • Bizet - Carmen - McCauley, McLaughlin, Holloway - dir. Hatink. Warner 4509-99494-2 1985
  • Bizet - Carmen - Quilico - Dir. Mehta - Arthaus Musik/Naxos 1991
  • Monteverdi - L'incoronazione di Poppea - Bailey, Clarey, Duesing, Lloyd - Dir. Leppard - Warner 1984
  • Mozart - Le nozze di Figaro - Freni, Te Kanawa, Fischer-Dieskau, Prey, Montarsolo - Dir. Böhm - Regia di Ponnelle - Deutsche Grammophon 073 4034 GH2 1976 (2 DVD)

Discografia (parziale)[modifica | modifica wikitesto]

  • Mozart - Requiem - McLaughlin, Hadley, Hauptmann, Chor & Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks - Dir. Bernstein - Deutsche Grammophon 427 353-2 1989
  • Šostakovič - Lady Macbeth del Deistretto di Mcenks - Haugland, Moll, Chung, Orchestre de la Bastille - Dir. Larin- Deutsche Grammophon 1993

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Associated Press in Detroit, Maria Ewing, opera singer and ex-wife of Sir Peter Hall, dies aged 71, su the Guardian, 10 gennaio 2022. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  2. ^ (EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn, EWING FASCINATES IN TITLE ROLE : MUSIC CENTER STAGES A DAZZLING 'SALOME', su Los Angeles Times, 11 ottobre 1986. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  3. ^ Extra-Sensuous Perception;Soprano Maria Ewing, a Steamy `Salome' - The Washington Post | HighBeam Research, su web.archive.org, 22 ottobre 2012. URL consultato l'11 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2012).
  4. ^ Growth of Maria Ewing continues with `Salome' // Role of princess proves crowning achievement - Chicago Sun-Times | HighBeam Research, su web.archive.org, 22 ottobre 2012. URL consultato l'11 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2012).
  5. ^ (EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn, MUSIC : No-Risk Opera? Not Even Close : Maria Ewing, one of the most celebrated sopranos in opera, leaps again into the role of Tosca, keeping alive her streak of acclaimed performances while remaining true to herself, su Los Angeles Times, 8 novembre 1992. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  6. ^ (EN) Facebook, Twitter, Show more sharing options, Facebook, Twitter, LinkedIn, 'Butterfly'--Why It Still Flies : Opera: Timeless themes of passion and sacrifice have inspired many variations on Puccini's work. Music Center Opera's new, re-conceived production opens tonight., su Los Angeles Times, 12 settembre 1991. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  7. ^ (EN) Opera review: Salome, su the Guardian, 24 febbraio 2008. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  8. ^ (FR) Louis-Valentin Lopez, La chanteuse d'opéra Maria Ewing s'est éteinte, su France Musique, 11 gennaio 2022. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  9. ^ (EN) 'I feel I belong', su the Guardian, 11 marzo 2003. URL consultato l'11 gennaio 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN74040260 · ISNI (EN0000 0001 1475 117X · Europeana agent/base/159629 · LCCN (ENn84040573 · GND (DE134369475 · BNE (ESXX918709 (data) · BNF (FRcb139301361 (data) · J9U (ENHE987007423820805171 · CONOR.SI (SL31271011 · WorldCat Identities (ENlccn-n84040573