Marco Petta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Marco Petta, O.S.B.I
abate ordinario della Chiesa cattolica di rito orientale
 
Incarichi ricopertiArchimandrita di Santa Maria di Grottaferrata (1994-2000)
 
Nato15 gennaio 1921 a Piana degli Albanesi
Ordinato presbitero5 aprile 1945
Nominato abate ordinario10 agosto 1994 da papa Giovanni Paolo II
Deceduto16 settembre 2007 (86 anni) a Grottaferrata
 

Marco Petta (in albanese: Marku Peta; Piana degli Albanesi, 15 gennaio 1921Grottaferrata, 26 settembre 2007) è stato un abate italiano di etnia albanese (arbëresh), esarca del Monastero Esarchico di Grottaferrata dal 1994 al 2000. Fu studioso della presenza monastica greco-bizantina in Italia.[1]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Marco Petta era nato a Piana degli Albanesi il 15 gennaio 1921.

Entrato a far parte della comunità monastica bizantina della Badia di Grottaferrata, divenne novizio nel 1935 e fece professione solenne, diventando megaloschimo, nel 1941. Fu ordinato presbitero il 5 aprile 1945. Compì studi umanistici ed ecclesiastici e si dedicò con impegno ed interesse alla sua duplice vocazione: vita monastica e studi. Uomo profondamente intellettuale e colto, parlava correttamente il greco antico e l'albanese arbëresh[2].

Nominato archimandrita o esarca (abate) di Santa Maria di Grottaferrata[3] il 10 agosto 1994; è divenuto emerito il 31 gennaio 2000[4].

Bibliotecario della badia già dal 1944, questo ruolo gli diede la possibilità di studiare in modo specifico i preziosi codici che vi si conservano, dando importanti contributi negli studi bizantini[5]. Le numerose pubblicazioni monografiche, gli articoli su riviste specializzate, le relazioni e le conferenze svolte in varie manifestazioni culturali testimoniano i suoi notevoli apporti negli studi bizantini, o italo-greci cosiddetti, in particolare[6]. Dedicò attenzione anche alle varie espressioni del patrimonio culturale degli storici albanesi d'Italia (storia, tradizioni, rito, ecc.) e alla storia locale di Grottaferrata. Studiosi e seguaci di storia, di liturgia e di filologia bizantina, al compimento del suo 70º anno, gli dedicarono una ampia miscellanea, con una pubblicazione per l'imponente patrimonio culturale e bibliografico curato[2].

Ha diretto per anni, dal 1960 al 1984, il Bollettino della Badia Greca di Grottaferrata[7].

Morì all'età di 86 anni a Grottaferrata il 26 settembre 2007.

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Appunti di bibliografia albanese
  • Inni inediti di Iob monaco
  • Oikoumenikon
  • Storia delle fiere di Grottaferrata
  • Atti del convegno teologico sul Concilio Ecumenico
  • Tre manoscritti greci della chiesa parrocchiale di Galatone
  • L'inventario dei manoscritti criptensi del p. Placido Schiappacasse
  • Apollinare Agresta, Abate generale basiliano (1621-1695)
  • La erezione dell'Abbazia di Grottaferrata a Monastero Esarchico
  • Fonti per la storia del monachesimo basiliano nei secoli XVI-XVIII

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ P. Marco Petta jeromonaco studioso, su jemi.it, www.Jemi.it. URL consultato il 10 ottobre 2007.
  2. ^ a b (EN) Marco Petta, in Find a Grave. Modifica su Wikidata
  3. ^ Le Udienze [collegamento interrotto], su press.catholica.va, www.press.catholica.va. URL consultato il 13 febbraio 1999.
  4. ^ Padre Marco Petta, su controluce.it, www.controluce.it. URL consultato l'11 novembre 2007.
  5. ^ Radici albanesi alle porte di Roma, su yllipolovina.com, www.yllipolovina.com. URL consultato il 13 agosto 2010.
  6. ^ Ricordo di Padre Marco Petta già Archimandrita Esarca dell'Abbazia di San Nilo [collegamento interrotto], su consorziosbcr.net, www.consorziosbcr.net. URL consultato il 22 settembre 2010.
  7. ^ Quaderni di Architettura dell’Area Tuscolana - I (PDF) [collegamento interrotto], su aracneeditrice.it, www.aracneeditrice.it. URL consultato il 23 giugno 2005.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Archimandrita di Santa Maria di Grottaferrata Successore
Paolo Giannini 1994 - 2000 Emiliano Fabbricatore
Controllo di autoritàVIAF (EN221171026 · ISNI (EN0000 0000 6278 8500 · SBN CFIV133877 · GND (DE189575131