Maiale celtico

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Maiale celtico
Specie Maiale
Maiale celtico
Altri nomiPorco celta
Localizzazione
Zona di origineBandiera della Galizia Galizia
Aspetto
Altezza80 cm
Mantellonero e bianco
Allevamento
Utilizzoda carne

Il maiale celtico (porco celta in lingua galiziana) è una razza autoctona galiziana di maiale domestico.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Fino al XX secolo era la più diffusa in Galizia, ma ha subito una fortissima riduzione dovuta al subentro di razze commerciali più precoci e dal rendimento maggiore. I maiali celti erano quasi scomparsi nel 1980. Attualmente, la razza si sta riprendendo e ora ci sono più di 2.500 scrofe di razza pura.

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

Anno Femmine Maschi Totale
2009 2 643 1 751 4 394
2010 2 687 1 787 4 474
2011 2 587 1 889 4 476
2012 2 684 1 907 4 591
2013 2 634 1 668 4 302
2014 2 532 1 596 4 128[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Raza porcina CELTA, magrama.gob.es.
  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi