Madrid Tennis Grand Prix 1979 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Madrid Tennis Grand Prix 1979
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Carlos Kirmayr
Bandiera del Brasile Cássio Motta
FinalistiBandiera del Regno Unito Robin Drysdale
Bandiera del Regno Unito John Feaver
Punteggio7-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Madrid Tennis Grand Prix 1979, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Carlos Kirmayr e Cássio Motta che hanno battuto in finale Robin Drysdale e John Feaver 7-6, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia Peter McNamara / Bandiera dell'Australia Paul McNamee (semifinali)
  2. Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc / Bandiera del Cile Jaime Fillol (quarti di finale)
  3. Bandiera della Spagna José Higueras / Bandiera degli Stati Uniti Terry Moor (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci / Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
6 Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
Bandiera del Brasile Cássio Motta
7 6
5 Bandiera del Regno Unito Robin Drysdale
Bandiera del Regno Unito John Feaver
6 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Australia Peter McNamara
Bandiera dell'Australia Paul McNamee
7 7  
   Bandiera della Spagna Ángel Giménez
Bandiera della Spagna Antonio Muñoz
6 5      Bandiera dell'Australia Peter McNamara
Bandiera dell'Australia Paul McNamee
7 6  
   Bandiera della Spagna José López Maeso
Bandiera della Spagna Miguel Mir Rodon
6 7      Bandiera della Spagna José López Maeso
Bandiera della Spagna Miguel Mir Rodon
5 1  
   Bandiera degli Stati Uniti George Amaya
Bandiera degli Stati Uniti Keith Richardson
3 6      Bandiera dell'Australia Peter McNamara
Bandiera dell'Australia Paul McNamee
1 6 11
   Bandiera del Brasile Roger Guedes
Bandiera della Spagna R Vizcaino-Mallol
6 6      Bandiera della Francia Yannick Noah
Bandiera della Francia Pascal Portes
6 4 9
   Bandiera della Spagna J-C Andrade
Bandiera della Spagna E Vazquez-Barreira
3 2      Bandiera del Brasile Roger Guedes
Bandiera della Spagna R Vizcaino-Mallol
3 3  
   Bandiera della Francia Yannick Noah
Bandiera della Francia Pascal Portes
6 6  
   Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
Bandiera del Brasile Cássio Motta
1 6 6
3  Bandiera della Spagna José Higueras
Bandiera degli Stati Uniti Terry Moor
6 6      Bandiera dell'Australia Peter McNamara
Bandiera dell'Australia Paul McNamee
6 2 2
   Bandiera della Svezia Birger Andersson
Bandiera della Svezia Ralf Pedersen
1 2      Bandiera della Spagna José Higueras
Bandiera degli Stati Uniti Terry Moor
5 6 6
   Bandiera della Svezia Ulf Eriksson
Bandiera della Svezia Per Hjertquist
7 3 0
   Bandiera della Spagna José Higueras
Bandiera degli Stati Uniti Terry Moor
4 6  
   Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
Bandiera della Svezia Stefan Svensson
6 6      Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
Bandiera del Brasile Cássio Motta
6 7  
   Bandiera della Colombia William Alvarez
Bandiera della Spagna Javier Soler
1 2    Bandiera della Svezia Jan Gunnarsson
Bandiera della Svezia Stefan Svensson
6 3  
6  Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
Bandiera del Brasile Cássio Motta
2 0      Bandiera del Brasile Carlos Kirmayr
Bandiera del Brasile Cássio Motta
7 6  
   Bandiera della Spagna Fernando Luna
Bandiera della Spagna Gabriel Urpi
0 0R  

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera del Regno Unito Robin Drysdale
Bandiera del Regno Unito John Feaver
6 2 10
   Bandiera della Colombia Alejandro Cortes
Bandiera del Sudafrica Eddie Edwards
4 6 8    Bandiera del Regno Unito Robin Drysdale
Bandiera del Regno Unito John Feaver
7 6  
   Bandiera dell'Australia Ernie Ewert
Bandiera dell'Australia B Phillips-Moore
6 6      Bandiera dell'Australia Ernie Ewert
Bandiera dell'Australia B Phillips-Moore
5 0  
   Bandiera della Spagna G Escofet-Gispert
Bandiera della Spagna Alvaro Margets
1 1      Bandiera del Regno Unito Robin Drysdale
Bandiera del Regno Unito John Feaver
6 6  
   Bandiera della Spagna J-A Castanon
Bandiera del Paraguay F González
3 3  
   Bandiera della Germania Peter Elter
Bandiera del Sudafrica John Yuill
3 6 2
   Bandiera della Germania Peter Elter
Bandiera del Sudafrica John Yuill
w/o        Bandiera della Spagna J-A Castanon
Bandiera del Paraguay F González
6 2 6
4  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
         Bandiera del Regno Unito Robin Drysdale
Bandiera del Regno Unito John Feaver
7 6  
7  Bandiera della Colombia Iván Molina
Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr.
6 6 6    Bandiera della Colombia Iván Molina
Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr.
6 1  
   Bandiera degli Stati Uniti Rick Fagel
Bandiera del Cile A Pierola
7 4 0    Bandiera della Colombia Iván Molina
Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr.
6 6 6
   Bandiera della Francia Patrick Proisy
Bandiera dei Paesi Bassi Louk Sanders
6 6      Bandiera della Francia Patrick Proisy
Bandiera dei Paesi Bassi Louk Sanders
7 1 4
   Bandiera della Spagna J-C Olcese
Bandiera della Spagna Jose Zapatero
1 3      Bandiera della Colombia Iván Molina
Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr.
5 7 6
   Bandiera della Bolivia R G Benavides Saravia
Bandiera della Francia C Freyss
6 6 6    Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc
Bandiera del Cile Jaime Fillol
7 6 2
   Bandiera della Colombia Carlos Behar
Bandiera del Cile Juan Núñez
7 4 4    Bandiera della Bolivia R G Benavides Saravia
Bandiera della Francia C Freyss
7 6 6
   Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc
Bandiera del Cile Jaime Fillol
5 7 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis