Münsterland Giro 2009

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Germania Münsterland Giro 2009
Edizione
Data3 ottobre
PartenzaAhlen
ArrivoMünster
Percorso197 km
Tempo4h33'40"
Valida perUCI Europe Tour 2009
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Münsterland Giro 2008Münsterland Giro 2010

Il Münsterland Giro 2009, quarta edizione della corsa, valido come evento dell'UCI Europe Tour 2009 categoria 1.1, si svolse il 3 ottobre 2009 su un percorso di 197 km. Fu vinto dal lettone Aleksejs Saramotins, che giunse al traguardo in 4h 33' 40".

A completare la gara furono 124 ciclisti.

Squadre partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

N. Cod. Squadra
1-8 THR Bandiera degli Stati Uniti Team Columbia-HTC
11-18 MRM Bandiera della Germania Team Milram
21-28 SAK Bandiera della Slovenia Sava
31-38 SIL Bandiera del Belgio Silence-Lotto
41-48 CTT Bandiera della Svizzera Cervélo TestTeam
51-58 SKS Bandiera dei Paesi Bassi Skil-Shimano
61-68 TSV Bandiera del Belgio Topsport Vlaanderen
71-78 VAC Bandiera dei Paesi Bassi Vacansoleil
81-88 VBG Bandiera dell'Austria Vorarlberg-Corratec
91-98 RB3 Bandiera dei Paesi Bassi Rabobank Continental Team
101-108 LKT Bandiera della Germania LKT Brandenburg
N. Cod. Squadra
111-118 TRS Bandiera della Germania Team Kuota-Indeland
121-128 TSS Bandiera della Germania Seven Stones
131-138 TMH Bandiera della Germania Heizomat-Mapei
141-148 TSP Bandiera della Germania Nutrixxion-Sparkasse
151-158 CJP Bandiera dei Paesi Bassi Cyclingteam Jo Piels
161-168 GLU Bandiera della Danimarca Glud & Marstrand Horsens
171-178 PCO Bandiera del Belgio Palmans-Cras
181-188 CPI Bandiera della Danimarca Team Capinordic
191-198 TDK Bandiera della Danimarca Team Designa Køkken
201-208 CCD Bandiera del Lussemburgo C.T. Differdange

Ordine d'arrivo (Top 10)[modifica | modifica wikitesto]

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Lettonia Aleksejs Saramotins Designa Køk. 4h33'40"
2 Bandiera dei Paesi Bassi Wouter Mol Vacansoleil a 6"
3 Bandiera della Francia Thierry Hupond Skil-Shimano s.t.
4 Bandiera della Germania Dirk Müller Sparkasse s.t.
5 Bandiera della Francia Jean Zen Palmans-Cras s.t.
6 Bandiera della Germania André Greipel Columbia-HTC a 8"
7 Bandiera del Belgio Kristof Goddaert Topsport Vl. a 9"
8 Bandiera dei Paesi Bassi Kenny van Hummel Skil-Shimano s.t.
9 Bandiera della Germania Eric Baumann Sparkasse s.t.
10 Bandiera del Lussemburgo Jempy Drucker Differdange s.t.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]