Coordinate: 62°20′09″N 52°55′12″E

Lymva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lymva
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Komi
RajonKortkerosskij, Ust'-Kulomskij
Lunghezza105 km[1]
Bacino idrografico757 km²[1]
Altitudine sorgente134 m s.l.m.
Altitudine foce101 m s.l.m.
Nasceconfluenza di Šadju e Bur"ël'
62°15′19″N 53°32′46″E
Sfociafiume Nivšera
62°20′09″N 52°55′12″E

La Lymva (in russo Нившера?) è un fiume della Russia europea settentrionale, affluente di sinistra della Nivšera nel bacino della Dvina Settentrionale. Scorre nella Repubblica dei Komi, nei rajon Kortkerosskij e Ust'-Kulomskij.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La Lymva è formata dalla confluenza dei fiumi Šadju e Bur"ël' ad un'altitudine di 134 m sul livello del mare. Dalla sorgente scorre a sud-ovest attraverso una zona boscosa, paludosa, scarsamente popolata; gira quindi a nord-ovest e scorre in questa direzione fino alla foce. Sfocia nella Nivšera a 54 km dalla foce a sud del villaggio di Nivšera ad un'altitudine di 101 m sul livello del mare. Ha una lunghezza di 105 km, il suo bacino è di 757 km².[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (RU) Река Лымва (Лимба), su textual.ru. URL consultato il 22 novembre 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Mappa: P-39_40 (JPG), su maps.vlasenko.net. URL consultato il 22 novembre 2022.
  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia