Love Byrd

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Love Byrd
album in studio
ArtistaDonald Byrd
Pubblicazione1981
Dischi1
Tracce7
GenereJazz
Jazz-funk
Soul jazz
EtichettaElektra Records (5E-531)
ProduttoreIsaac Hayes[1]
Registrazione1981
Donald Byrd - cronologia

Love Byrd è un album a nome di Donald Byrd and 125th Street, N.Y.C., pubblicato dalla Elektra Records nel 1981[2][3][4]. Il disco fu registrato al Master Sound Studio di Atlanta, Georgia (Stati Uniti) nel 1981[5].

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

Lato A
  1. Love Has Come Around – 7:53 (William Duckett)
  2. Butterfly (Andrew Stevens)
  3. I Feel Like Loving You Today – 6:57 (Isaac Hayes)
Lato B
  1. I Love Your Love – 6:57 (Aaron Mills, Andrew Stevens, Isaac Hayes, William Duckett)
  2. I'll Always Love You – 5:12 (Donald Byrd)
  3. Love for Sale – 6:04 (Cole Porter)
  4. Falling – 2:59 (Isaac Hayes)

[1]

Musicisti[modifica | modifica wikitesto]

  • Donald Byrd - tromba
  • Isaac Hayes - voce
  • Isaac Hayes - pianoforte elettrico (fender rhodes), sintetizzatore (brano: A1)
  • Isaac Hayes - vibrafono (brano: A2)
  • Isaac Hayes - pianoforte acustico, sintetizzatore (brano: B1)
  • Isaac Hayes - pianoforte acustico, vibrafono (brano: B2)
  • Isaac Hayes - pianoforte acustico (brano: B3)
  • Isaac Hayes - pianoforte elettrico (fender rhodes) (brano: B4)
  • Isaac Hayes - percussioni
  • Isaac Hayes - accompagnamento vocale, cori
  • Isaac Hayes - arrangiamenti, produttore
  • Albert Chip Crawford Jr. - pianoforte elettrico (fender rhodes), sintetizzatore prophet (brano: A1)
  • Albert Chip Crawford Jr. - pianoforte elettrico (fender rhodes) (brani: A2, B1 e B2)
  • Albert Chip Crawford Jr. - pianoforte acustico (brani: A3 e B4)
  • Albert Chip Crawford Jr. - pianoforte elettrico (fender rhodes) e clavinet (brano: B3)
  • Myra Walker - pianoforte acustico (brano: A2)
  • William Country Duckett - chitarra elettrica
  • Ronnie Garrett - basso elettrico
  • Eric Hines - batteria
Donald Byrd 125th Street, N.Y.C. (gruppo vocale)
  • Diane Evans - accompagnamento vocale
  • Diane Williams - accompagnamento vocale
  • Rose Williams - accompagnamento vocale
  • Pat Lewis - accompagnamento vocale
Hot Buttered Soul Unlimited (gruppo vocale)[1][5]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Love Byrd, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 30 agosto 2014.
  2. ^ (EN) Love Byrd by Donald Byrd, su rateyourmusic.com. URL consultato il 31 agosto 2014.
  3. ^ (EN) Elektra/Asylum Album Discography, Part 7 5E 500/VE 600 Series, su bsnpubs.com. URL consultato il 31 agosto 2014.
  4. ^ stessa data riportata nel catalogo Goldmine Jazz
  5. ^ a b (EN) Donald Byrd Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 31 agosto 2014.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz