Lotta ai XXII Giochi del Commonwealth

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: XXII Giochi del Commonwealth.

Lotta ai XXII Giochi del Commonwealth
Competizione Giochi del Commonwealth
Sport Lotta
Edizione 22ª
Date 5-6 agosto
Luogo Bandiera dell'Inghilterra Birmingham
Statistiche
Gare 12
Cronologia della competizione

Le competizioni di lotta ai XXII Giochi del Commonwealth si sono svolti dal 5 al 6 agosto 2022.

Podi[modifica | modifica wikitesto]

Maschile[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
57 kg Bandiera dell'India Ravi Kumar Dahiya Bandiera della Nigeria Ebikewenimo Welson Bandiera del Canada Darthe Capellan
Bandiera del Pakistan Ali Asad
65 kg Bandiera dell'India Bajrang Punia Bandiera del Canada Lachlan McNeil Bandiera del Pakistan Inayat Ullah
Bandiera dell'Inghilterra George Ramm
74 kg Bandiera dell'India Naveen Malik Bandiera del Pakistan Muhammad Sharif Tahir Bandiera della Nigeria Ogbonna John
Bandiera del Canada Jasmit Phulka
86 kg Bandiera dell'India Deepak Punia Bandiera del Pakistan Muhammad Inam Bandiera del Canada Alex Moore
Bandiera dell'Australia Jayden Lawrence
97 kg Bandiera del Canada Nishan Randhawa Bandiera del Sudafrica Nicolaas de Lange Bandiera dell'India Deepak Nehra
Bandiera dell'Australia Thomas Barns
125 kg Bandiera del Canada Amar Dhesi Bandiera del Pakistan Zaman Anwar Bandiera dell'Inghilterra Mandhir Kooner
Bandiera dell'India Mohit Grewal

Femminile[modifica | modifica wikitesto]

Evento Oro Oro Argento Argento Bronzo Bronzo
50 kg Bandiera della Nigeria Mercy Genesis Bandiera del Canada Madison Parks Bandiera dell'India Pooja Gehlot
Non assegnato
53 kg Bandiera dell'India Vinesh Phogat Bandiera del Canada Samantha Stewart Non assegnato
Non assegnato
57 kg Bandiera della Nigeria Odunayo Adekuoroye Bandiera dell'India Anshu Malik Bandiera del Canada Hannah Taylor
Bandiera dello Sri Lanka Nethmi Poruthotage
62 kg Bandiera dell'India Sakshi Malik Bandiera del Canada Ana Godinez Bandiera della Nigeria Esther Kolawole
Bandiera del Camerun Berthe Etane Ngolle
68 kg Bandiera della Nigeria Blessing Oborududu Bandiera del Canada Linda Morais Bandiera dell'India Divya Kakran
Bandiera della Nuova Zelanda Tayla Ford
76 kg Bandiera del Canada Justina Di Stasio Bandiera della Nigeria Hannah Rueben Bandiera dell'Inghilterra Georgina Nelthorpe
Bandiera dell'India Pooja Sihag

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport