Los Angeles Open 1993 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Los Angeles Open 1993
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
Bandiera della Germania Michael Stich
FinalistiBandiera del Canada Grant Connell
Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis
Punteggio7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Los Angeles Open 1993.

Il doppio del torneo di tennis Los Angeles Open 1993, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Wayne Ferreira e Michael Stich che hanno battuto in finale Grant Connell e Scott Davis 7-6, 7-6.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen / Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen (quarti di finale)
  2. Bandiera dello Zimbabwe Byron Black / Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach (primo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh / Bandiera dei Paesi Bassi Richard Krajicek (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon / Bandiera degli Stati Uniti Scott Melville (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
6 6
 Bandiera del Sudafrica Stefan Kruger
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
4 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Luke Jensen
 Bandiera degli Stati Uniti Murphy Jensen
6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
7 7  Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
3 7 7
 Bandiera del Canada Glenn Michibata
 Bandiera degli Stati Uniti David Pate
5 5  Bandiera degli Stati Uniti Brad Pearce
 Bandiera degli Stati Uniti Jim Pugh
3 7 3
3  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Richard Krajicek
7 7  Bandiera del Canada Grant Connell
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis
6 6 6
 Bandiera dell'Australia Jason Stoltenberg
 Bandiera dell'Australia Mark Woodforde
6 6 3  Bandiera dei Paesi Bassi Jacco Eltingh
 Bandiera dei Paesi Bassi Richard Krajicek
W/O
 Bandiera del Canada Grant Connell
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis
6 7  Bandiera del Canada Grant Connell
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis
 Bandiera degli Stati Uniti Brad Gilbert
 Bandiera degli Stati Uniti Brian MacPhie
4 6  Bandiera del Canada Grant Connell
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Davis
6 6
 Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
6 6  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
 Bandiera della Germania Michael Stich
7 7
 Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera degli Stati Uniti Alex O'Brien
1 4  Bandiera dell'Australia Andrew Kratzmann
 Bandiera del Sudafrica David Nainkin
2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Briggs
 Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
6 4 7  Bandiera degli Stati Uniti Mike Briggs
 Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Melville
4 6 5  Bandiera degli Stati Uniti Mike Briggs
 Bandiera degli Stati Uniti Kelly Jones
6 4
 Bandiera della Norvegia Bent-Ove Pedersen
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
6 6  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
 Bandiera della Germania Michael Stich
7 6
 Bandiera del Sudafrica J-L de Jager
 Bandiera del Sudafrica Royce Deppe
3 4  Bandiera della Norvegia Bent-Ove Pedersen
 Bandiera degli Stati Uniti Greg Van Emburgh
4 3
 Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
 Bandiera della Germania Michael Stich
6 6  Bandiera del Sudafrica Wayne Ferreira
 Bandiera della Germania Michael Stich
6 6
2  Bandiera dello Zimbabwe Byron Black
 Bandiera degli Stati Uniti Rick Leach
3 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]