Lophophora diffusa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Lophophora diffusa
Lophophora diffusa
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
SottofamigliaCactoideae
TribùCacteae
GenereLophophora
SpecieL. diffusa
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
GenereLophophora
SpecieL. diffusa
Nomenclatura binomiale
Lophophora diffusa
(Croizat) Bravo

Lophophora diffusa (Croizat) Bravo è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee, endemica del Messico.[2]

Conservazione[modifica | modifica wikitesto]

La IUCN Red List classifica Lophophora diffusa come specie vulnerabile[1].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Gómez-Hinostrosa C., Sánchez E., Guadalupe Martínez J., Terry M. (2017), Lophophora diffusa, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 1º aprile 2022.
  2. ^ (EN) Lophophora diffusa, su Plants of the World Online, Royal Botanic Garden, Kew. URL consultato il 1º aprile 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica