Lipservice Tour

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lipservice Tour
Tour dei Gotthard
AlbumLipservice
InizioCatton Hall, Regno Unito
24 giugno 2005
FineSalonicco, Grecia
4 novembre 2006
Spettacoli86
Cronologia dei tour dei Gotthard
Human Zoo Tour (2003-2004) Domino Effect Tour (2007-2008)

Il Lipservice Tour è stato un tour della rock band svizzera Gotthard, intrapreso in promozione all'album eponimo. Il tour ha toccato vari paesi europei e alcuni sudamericani.

Da questo tour è stato prodotto un CD + DVD dal vivo registrato all'Hallenstadion di Zurigo dal titolo Made in Switzerland, uscito nell'aprile del 2006.

Date[modifica | modifica wikitesto]

Data Città Paese Luogo o evento
Europa
24 giugno 2005 Catton Hall Bandiera del Regno Unito Regno Unito Bloodstock Open Air
26 giugno 2005 Londra Garage
3 luglio 2005 Monaco di Baviera Bandiera della Germania Germania Tollwood Festival
9 luglio 2005 Nüziders Bandiera dell'Austria Austria Schoolout Festival
22 luglio 2005 Tuttlingen Bandiera della Germania Germania Honberg Sommer
12 agosto 2005 Geiselwind Bike Weekend
13 agosto 2005 Laax Bandiera della Svizzera Svizzera Fat Tire
20 agosto 2005 Bienne 777 Jahrfeier
21 agosto 2005 Lütisburg Open Air
27 agosto 2005 Huttwil Rock Sound festival
30 settembre 2005 Emden Bandiera della Germania Germania Nordseehalle
8 ottobre 2005 Bradford Bandiera del Regno Unito Regno Unito Rio
9 ottobre 2005 Londra Underworld
10 ottobre 2005 Dudley JB's
12 ottobre 2005 Zaandam Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi De Kade
13 ottobre 2005 Parigi Bandiera della Francia Francia Le Trabendo
14 ottobre 2005 Vosselaar Bandiera del Belgio Belgio Biebob
15 ottobre 2005 Tours Bandiera della Francia Francia MJC Joue Les Tours
16 ottobre 2005 Weert Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi De Bosuil
18 ottobre 2005 Roma Bandiera dell'Italia Italia Stazione Birra
20 ottobre 2005 Bassano del Grappa Transilvania
21 ottobre 2005 Cesena Vidia Club
22 ottobre 2005 Milano Transilvania
26 ottobre 2005 Verviers Bandiera del Belgio Belgio Spirit of 66
28 ottobre 2005 Bilbao Bandiera della Spagna Spagna Santana
29 ottobre 2005 Barcellona Memphisto
30 ottobre 2005 Madrid Caracol
31 ottobre 2005 Porto Bandiera del Portogallo Portogallo Hard Club
3 novembre 2005 Bolzano Bandiera dell'Italia Italia Kubo
4 novembre 2005 Vörgel Bandiera dell'Austria Austria Komma
5 novembre 2005 Hohenems Tennishalle
7 novembre 2005 Zagabria Bandiera della Croazia Croazia Boogaloo
9 novembre 2005 Salisburgo Bandiera dell'Austria Austria Rockhouse
10 novembre 2005 Ehrwald Zugspitzsaal
11 novembre 2005 Graz Orpheum
12 novembre 2005 Lubiana Bandiera della Slovenia Slovenia Media Park VPK
15 novembre 2005 Vienna Bandiera dell'Austria Austria Planet Music
16 novembre 2005 Budapest Bandiera dell'Ungheria Ungheria A38
20 novembre 2005 Brema Bandiera della Germania Germania Aladin
21 novembre 2005 Amburgo Markthalle
22 novembre 2005 Berlino Postbahnhof
25 novembre 2005 Memmingen Stadthalle
26 novembre 2005 Neumarkt Jurahalle
27 novembre 2005 Tuttlingen Stadthalle
29 novembre 2005 Neu-Isenburg Hugenottenhalle
30 novembre 2005 Filderstadt Filharmonie
2 dicembre 2005 Herne Gysenberghalle
3 dicembre 2005 Monaco di Baviera Tonhalle
4 dicembre 2005 Bellinzona Bandiera della Svizzera Svizzera Palabasket
7 dicembre 2005 Lucerna Festhalle Allmend
8 dicembre 2005 Zurigo Hallenstadion
9 dicembre 2005 Berna Festhalle
10 dicembre 2005 Coira Stadthalle
30 marzo 2006 San Pietroburgo Bandiera della Russia Russia DS Jubilee
1º aprile 2006 Mosca Tochka Club
28 aprile 2006 Zurigo Bandiera della Svizzera Svizzera Hauptbahnhof
30 aprile 2006 Lyss Seelandhalle
11 maggio 2006 Lahr Bandiera della Germania Germania Universal D.O.G.
12 maggio 2006 Fredeburg Kurhalle
13 maggio 2006 Bad Reichenhall Festival
19 maggio 2006 Osnabrück Hyde Park
20 maggio 2006 Hof Freiheitshalle
21 maggio 2006 Norimberga Löwensaal
22 maggio 2006 Saarbrücken Garage
24 maggio 2006 Baar Bandiera della Svizzera Svizzera Waldmannhalle
26 maggio 2006 Langnau Ilfis Stadion
27 maggio 2006 Frauenfeld Kunsteisbahn
9 giugno 2006 Sölvesborg Bandiera della Svezia Svezia Sweden Rock Festival
11 giugno 2006 Augusta Bandiera della Germania Germania Messehalle
17 giugno 2006 Murcia Bandiera della Spagna Spagna Lorca Rock
18 giugno 2006 Scharans Bandiera della Svizzera Svizzera Open Air
8 luglio 2006 Bilbao Bandiera della Spagna Spagna Spagna Harley Festival
14 luglio 2006 Montreux Bandiera della Svizzera Svizzera Jazz Festival
21 luglio 2006 Interlaken Rugenrock
28 luglio 2006 Seebronn Bandiera della Germania Germania Rock of Ages
29 luglio 2006 Herxheim Tobacco Festival
30 luglio 2006 Jerez Bandiera della Spagna Spagna Metalway Festival
7 agosto 2006 Costanza Bandiera della Germania Germania Zeltfestival
9 settembre 2006 Colmar Bandiera della Francia Francia Rock O´Rhin
17 settembre 2006 Bologna Bandiera dell'Italia Italia Estragon
22 settembre 2006 Schupfart Bandiera della Svizzera Svizzera Festival
Sud America
7 ottobre 2006 Città del Messico Bandiera del Messico Messico Live & Louder Festival
14 ottobre 2006 San Paolo Bandiera del Brasile Brasile Live & Louder Festival
15 ottobre 2006 Rio de Janeiro Circo Voador
Europa
27 ottobre 2006 Madrid Bandiera della Spagna Spagna Macumba
28 ottobre 2006 Nottingham Bandiera del Regno Unito Regno Unito Fire Festival
3 novembre 2006 Atene Bandiera della Grecia Grecia Gagarin
4 novembre 2006 Salonicco Mylos

Scaletta principale[modifica | modifica wikitesto]

  1. All We Are
  2. Dream On
  3. Hush
  4. Mountain Mama
  5. Let It Be
  6. Top of the World
  7. I Wonder
  8. Said & Done
  9. One Life, One Soul
  10. Nothing Left at All
  11. Sister Moon
  12. The Other Side of Me
  13. Firedance
  14. Battle of Titans
  15. Homerun
  16. Mighty Quinn

Encore

  1. In the Name (acustica)
  2. Heaven
  3. Lift U Up
  4. Anytime Anywhere

Encore 2

  1. Immigrant Song (cover dei Led Zeppelin)

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Altri musicisti[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]