Leucos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leucos
L. aula
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseIttiopsidi
ClasseActinopterygii
SottoclasseNeopterygii
InfraclasseTeleostei
SuperordineOstariophysi
OrdineCypriniformes
SuperfamigliaCyprinoidea
FamigliaCyprinidae
GenereLeucos
Heckel, 1843

Leucos (Heckel, 1843) è un genere di pesci ossei d'acqua dolce appartenenti alla famiglia Cyprinidae[1].

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Le specie sono diffuse in Italia settentrionale (L. aula), Grecia (L. panosi e L. ylikiensis) e parte occidentale della penisola Balcanica (L. albus e L. basak).

Vivono tipicamente in acque ferme o a debole corrente e ricche di vegetazione acquatica come canali, stagni o laghi[1].

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Fino al 2014 era considerato sinonimo di Rutilus. Si ritiene, in base a dati molecolari, che le linee filetiche di Leucos e Rutilus si siano separate oltre 5 milioni di anni fa in corrispondenza della crisi di salinità del Messiniano. La principale differenza morfologica tra i due generi è la mancanza di tubercoli nuziali nei maschi adulti riproduttivi di Leucos[2].

Specie[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende 5 specie[1]:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c (EN) Lista delle specie di Leucos, su FishBase. URL consultato il 28 marzo 2024.
  2. ^ (EN) PIER GIORGIO BIANCO e VALERIO KETMAIER, A revision of the Rutilus complex from Mediterranean Europe with description of a new genus, Sarmarutilus, and a new species, Rutilus stoumboudae (Teleostei: Cyprinidae), in Zootaxa, vol. 3, n. 3841, 28 luglio 2014, pp. 379-402, DOI:10.11646/zootaxa.3841.3.4. URL consultato il 28/03/2024.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci