Leucanthemum coronopifolium

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leucanthemum coronopifolium
Immagine di Leucanthemum coronopifolium mancante
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi II
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùAnthemideae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
SuperdivisioneSpermatophyta
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineAsterales
FamigliaAsteraceae
SottofamigliaAsteroideae
TribùAnthemideae
GenereLeucanthemum
SpecieL. coronopifolium
Nomenclatura binomiale
Leucanthemum coronopifolium
Vill.

Leucanthemum coronopifolium Vill. è una pianta angiosperma dicotiledone erbacea della famiglia delle Asteraceae. L'epiteto specifico (coronopifolium) fa riferimento alla forma delle foglie simili ad una di corona.

E una specie perenne con fusto alto 20–40 cm portante all'estremità un solo capolino le cui squame hanno un tipico margine scuro.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica