Leptidea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leptidea
Pieride della senape (Leptidea sinapis)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezionePanorpoidea
OrdineLepidoptera
SottordineGlossata
InfraordineHeteroneura
DivisioneDitrysia
SuperfamigliaPapilionoidea
FamigliaPieridae
SottofamigliaDismorphiinae
GenereLeptidea
Billberg, 1820
Specie

Leptidea Billberg, 1820 è un genere di lepidotteri appartenente alla famiglia Pieridae, diffuso in Eurasia.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Dei sette generi che sono classificati nella sottofamiglia Dismorphiinae, Leptidea è l'unico presente nell'ecozona paleartica.

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Questo taxon comprende le seguenti dieci specie più una dalla classificazione (al 2011) ancora incerta:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Leptidea, su nic.funet.fi. URL consultato il 7 ottobre 2011.
  2. ^ Leptidea amurensis, su szmn.sbras.ru. URL consultato il 7 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
  3. ^ (EN) Vlad Dinca, Lukhtanov, Vladimir A., Talavera, Gerard e Vila, Roger, Unexpected layers of cryptic diversity in wood white Leptidea butterflies (PDF), in Nature Communications, vol. 2, 30 aprile 2011, p. 324, DOI:10.1038/NCOMMS1329. URL consultato il 7 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]