Le stagioni del cuore (album)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le stagioni del cuore
album in studio
ArtistaMarina Barone
Pubblicazione1992
Durata39:53
Dischi1
Tracce9
GenerePop
EtichettaDuck Record
ProduttoreBruno Barbone
ArrangiamentiSilvio Amato e Paolo Baldan Bembo
Marina Barone - cronologia
Album precedente
(1991)
Album successivo
(1997)

Le stagioni del cuore è il quarto album di Marina Barone, pubblicato, prodotto e distribuito nel 1992 in formato CD e musicassetta da Duck Record.

L'album[modifica | modifica wikitesto]

Il disco contiene nove brani, che spaziano dalle tematiche sociali al vissuto quotidiano femminile, anche se il brano maggiormente trasmesso dalle radio sarà Atlantide, brano quest'ultimo portato al successo a metà degli anni ottanta dal gruppo I Santarosa, qui però riproposto in versione remix.

Marina Barone si conferma con questo lavoro come una tra le più sensibili cantautrici italiane della nuova generazione.[senza fonte]

Il disco porta una dedica al marito di Marina: Bruno Barbone [NDR], “…Per aver fatto di me una persona serena ed appagata come donna e come artista”.

Come per i precedenti lavori il disco viene pubblicato in Giappone e Corea dall'etichetta giapponese King Records.

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Qualcosa in più – 4:04 (testo: Marina Barone – musica: Paolo Baldan Bembo)
  2. Le stagioni del cuore – 3:45 (testo: Marina Barone – musica: Paolo Baldan Bembo)
  3. I bambini di Napoli – 4:04 (testo: Marina Barone – musica: Paolo Baldan Bembo, Silvio Amato)
  4. Ma com’è bello essere uomini – 4:25 (testo: Marina Barone – musica: Tiziano Barbone)
  5. Anna – 4:04 (testo: Marina Barone – musica: Paolo Baldan Bembo)
  6. Conflitto d’amore – 4:28 (testo: Marina Barone – musica: Paolo Baldan Bembo, Silvio Amato)
  7. Mani – 3:44 (testo: Marina Barone – musica: Paolo Baldan Bembo)
  8. Come la fine del mondo – 4:37 (testo: Marina Barone – musica: Bruno Bergonzi)
  9. Atlantide (remix) – 6:30 (testo: Claudio Daiano – musica: Paolo Baldan Bembo)

Durata totale: 39:41

Formazione[modifica | modifica wikitesto]

Produzione[modifica | modifica wikitesto]

  • Produzione Artistica ed Esecutiva: Bruno Barbone
  • Arrangiamenti: Paolo Baldan Bembo e Silvio Amato
  • Fotografia e grafica cover: Mauro Balletti

Videoclip estratti[modifica | modifica wikitesto]

  • I bambini di Napoli
  • Atlantide
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica